REDAZIONE REGGIO EMILIA

"Autostrade non può deviare il traffico a Rubiera"

Dal 13 agosto A1 e A22 saranno chiuse per due notti a causa dei lavori. La furia del sindaco Cavallaro: "Non ci hanno chiesto nulla"

Dal 13 agosto A1 e A22 saranno chiuse per due notti a causa dei lavori. La furia del sindaco Cavallaro: "Non ci hanno chiesto nulla"

Dal 13 agosto A1 e A22 saranno chiuse per due notti a causa dei lavori. La furia del sindaco Cavallaro: "Non ci hanno chiesto nulla"

Traffico deviato, per due notti, nel centro a Rubiera a causa dei lavori sull’autostrada A1: il sindaco Emanuele Cavallaro ha inviato ad Autostrade per l’Italia un documento per contestare la sua ordinanza chiedendo di valutare un percorso alternativo per evitare il passaggio dei mezzi dal centro. "Dal 13 agosto, per due notti, chiuderanno per lavori l’autostrada A1 deviandocela in centro a Rubiera – scrive Cavallaro sulla sua pagina Facebook –. Ho risposto ad Autostrade che a noi non ha chiesto niente nessuno, che la gente deve dormire e di cercare altre soluzioni: se poi succede qualcosa...". L’ordinanza di Autostrade per l’Italia prevede la chiusura di A1 e A22, in entrambi sensi di marcia, per due notti consecutive dal 13 agosto. Il provvedimento individua, come alternativa alla viabilità autostradale, la SS9 via Emilia tra Modena e Reggio per un tratto di proprietà del Comune di Rubiera "senza che l’ente sia stato preventivamente consultato in merito – scrive Cavallaro nella lettera rivolta ad Autostrade –. Il tratto in questione attraversa un centro abitato di quasi 15mila abitanti. Il traffico sarà dunque deviato direttamente in mezzo a zone residenziali, praticamente in centro storico, dove la gente cercherebbe di dormire magari con le finestre aperte nel mese di agosto". Il primo cittadino rubierese ha inoltre sottolineato che il corpo di polizia locale non ha un servizio notturno continuativo e non è quindi in grado di presidiare la viabilità interessata dalla deviazione. Cavallaro sostiene che, attraverso l’ordinanza di Autostrade, si "producono potenziali rischi per l’incolumità delle persone e danni all’infrastruttura stradale, non strutturata per detto flusso di traffico di cui l’amministrazione non può essere ritenuta responsabile".

Il sindaco ha chiesto di valutare "viabilità alternative che non facciano passare un’autostrada in centro a Rubiera" e di attivare "alternativamente forme ausiliarie di presidio sul nostro territorio anche attraverso l’intervento per esempio della polizia stradale solitamente dedicata al servizio autostradale, per garantire la sicurezza e l’incolumità delle persone". Cavallaro ieri ha trasmesso il suo documento, in cui solleva con preoccupazione la problematica della viabilità, anche alla Provincia e Prefettura di Reggio.

Matteo Barca