REDAZIONE REGGIO EMILIA

Alla "Cinque Mulini" attesi i reggiani Bouih, Gravante e Cornali

Beneficenza e competizione sportiva: a Reggio Emilia si corre e si pedala per aiutare le vittime dell'alluvione, mentre a San Vittore Olona si disputa la 92ª Cinque Mulini. Atleti emiliani in lizza per il titolo regionale.

Yassin Bouih (foto Grana – Fidal)

Yassin Bouih (foto Grana – Fidal)

Si corre o si cammina o si pedala per beneficenza, questa mattina dalle 9 e sino a mezzogiorno presso la pista polivalente intitolata al mitico Giannetto Cimurri dell’aeroporto cittadino: la pista sarà divisa in due, una per ciclisti e una per podisti e ognuno potrà effettuare quanti giri vuole, donando un euro a chilometro (un giro) per i podisti e 30 centesimi per i ciclisti, con un massimo di 15 euro. L’organizzazione è di Tricolore Sport Marathon, Uisp e Cooperatori Asd, in favore delle popolazioni reggiane colpite dalla recente alluvione, in particolare nella Bassa.

A San Vittore Olona, nel milanese, si corre invece ad alti livelli competitivi, con la disputa della 92ª edizione della "Cinque Mulini", cross internazionale che sarà utile ai tecnici azzurri per formare le prossime nazionali.

I reggiani presentano Yassin Bouih e Giuseppe Gravante nel percorso corto di km 3, oltre a Nicolò Cornali tra gli under 23, nel lungo di km 10. La Cinque Mulini sarà trasmessa in diretta tv su Rai Sport dalle 11.15 alle 12.45. A seguire, diretta streaming su Atletica Italiana Tv.

Barbara Bressi correrà invece su strada a Sant’Arcangelo di Romagna, mentre Sara Nestola continua la preparazione alla maratona di Valencia che si terrà regolarmente il 1° di dicembre nonostante i terribili disastri della recente alluvione causata dal maltempo.

La Fidal regionale, intanto, ha promosso una sorta di "referendum" per votare i migliori atleti emiliani dell’anno, tra i quali troviamo la stessa Nestola, oltre ai due allievi reggiani della Corradini, Alessandro Casoni e Viola Canovi e al master di casa nostra Bokar Badji.

Claudio Lavaggi