REDAZIONE REGGIO EMILIA

Addio a Barimar, leggenda della fisarmonica: conquistò l’Europa con il suo sound

Scoperto da Tienno Pattacini, incise la prima versione con il suo strumento del ’Battagliero’. Suonò nelle orchestre Rai e fu amico di Gorni Kramer e Walter Chiari

È stato il primo musicista ad incidere nella versione per fisarmonica il valzer "Battagliero" dell’amico, scopritore e mentore Tienno Pattacini. Compositore e arrangiatore, musicista e direttore d’orchestra "Barimar", al secolo Mario Barigazzi (foto), si è spento a 97 anni nelle scorse ore all’ospedale di Montecchio dove era stato ricoverato qualche giorno fa. Nato a Noceto (Parma), abitava da circa un decennio a Selvapiana di Canossa. Lascia la moglie Giovanna, le figlie Marinella e Monica, e i nipoti. La messa funebre si terrà domani alle 12 nella chiesa del Castello di San Polo.

Barimar nacque nel giugno 1925, in piena Età dell’oro delle sale da ballo e della musica orchestrale italiana, quando il folk emiliano si mescolava col jazz, e nelle big band in stile americano il clarinetto duettava con la fisa. Era l’epoca di personaggi leggendari come Iller Pattacini e suo padre Tienno, di Gigi Stok (Luigi Stocchi da Sala Baganza) e di Wolmer Beltrami. In questo clima di voglia di leggerezza - dopo gli orrori della Grande Guerra e prima che la dittatura fascista si manifestasse appieno - Barimar si avvicina alla musica suonando il pianoforte per poi imbracciare la fisarmonica, che studia con un altro straordinario reggiano, Francesco Marmiroli. A 15 anni fa la prima incisione, poi a 18 debutta a Milano come solista nella band jazzante di Cosimo Di Ceglie.

Nel primo dopoguerra che Barimar con il suo complesso "L’allegra brigata" spicca il volo e viene apprezzato anche nel resto d’Europa per virtuosismo e creatività. Nel corso degli anni ha composto oltre 300 brani, suonato nelle orchestre Rai (ha lavorato anche per il programma di Gianfranco Funari "Mezzogiorno è"), ha diretto la casa discografica La voce del padrone, inciso decine di Lp. Era uomo di grande simpatia, amico del musicista Gorni Kramer e dell’attore Valter Chiari.

Francesca Chilloni