REDAZIONE REGGIO EMILIA

Sci di fondo a Reggio Emilia, una pista per allenarsi in città

E' stata installata nel Parco San Lazzaro e sarà utilizzabile fino a marzo

La pista per allenarsi allo sci di fondo

Reggio Emilia, 12 ottobre 2018 – Prepararsi in città in vista delle evoluzioni invernali sulle piste di sci di fondo?  A Reggio si può. Una nuova pista per l’allenamento degli appassionati dello sci di fondo è stata infatti installata nel Parco San Lazzaro di via Amendola nel prato situato tra i padiglioni Villa Rossi e Lombroso. L’accesso è libero e gratuito e l’ingresso più vicino per raggiungerla è il C. Il tracciato è realizzato in materiale sintetico e misura circa 200 metri.

La pista sarà utilizzabile fino alla fine di marzo e consentirà agli amanti di questo sport di potenziarsi su resistenza, forza e velocità preparandosi al meglio per le escursioni e le gare invernali (come la famosa Marcialonga della val di Fiemme e Fassa).

Questa innovativa proposta (in Italia esistono pochissime piste del genere) si inserisce nei programmi del piano regionale della Prevenzione per la promozione dell’attività fisica e della socializzazione e arricchisce l’offerta sportiva della “Palestra sotto il cielo” del parco San Lazzaro che nella primavera scorsa ha registrato il tutto esaurito in diversi momenti organizzati.

Il progetto è stato realizzato grazie alla collaborazione tra Ausl Irccs, Comune di Reggio Emilia e un privato attivo nel settore dello sport. La palestra sotto il cielo del San Lazzaro è dotata di tre aree attrezzate per allenarsi in autonomia idonee anche per persone disabili e un percorso pedonalizzato per non vedenti di 1 km. In primavera vengono pianificati corsi di Ginnastica dolce, Zumba, Tai Chi, Yoga e tanto altro per grandi e piccini.

Per le attività organizzate il punto di ritrovo è davanti al padiglione Villa Rossi, sede di Luoghi di Prevenzione, all’interno del Campus San Lazzaro. Per info: UISP 0522/26721.