
Pietro Pezzi, Mosaico e Teodora Tris di vittorie per le ravennati
È un en plein incoraggiante quello delle formazioni ravennati, impegnate nei campionati cadetti di volley. La giornata n.5 del girone di ritorno (8 turni alla fine della regular season) è infatti andata in archivio con 3 vittorie su 3 per Pietro Pezzi, Mosaico e Olimpia Teodora. L’impresa più significativa l’ha realizzata la Pietro Pezzi Ravenna che, in B1 maschile, ha superato 3-1 (25-21, 25-22, 22-25, 25-23) i mantovani dell’Asola Remedello, nel match casalingo che ha portato al PalaMattioli la quarta forza del girone. Con una prestazione coraggiosa e garibaldina, il sestetto di Velastri e De Leonibus ha letteralmente gettato il cuore oltre l’ostacolo, piegando la resistenza di un avversario ben più quotato. Con questo risultato, i ravennati hanno guadagnato il quintultimo posto, staccando di 2 lunghezze lo Spezzano. Terminasse oggi la regular season, si renderebbe necessario lo spareggio, previsto nel caso in cui ci siano meno di 3 punti fra decima e undicesima. Un ‘virtuale’ anticipo è quello che andrà in scena proprio sabato prossimo a Fiorano Modenese. All’andata la Pietro Pezzi vinse 3-0. Il tabellino: Cerquetti 6, Raggi 7, Giugni 7, Taglioli 21, Tapparo 2, Cardia 18, Minniti, Rizzi 1, Camerani 11, Marchini (L1), Anconelli, Ciccorossi; ne: Brunelli, Rossi (L2).
In B1 femminile, il Mosaico Ravenna (foto) ha faticato parecchio per domare il fanalino di coda San Damaso. Le ravennati di coach Mattia Focchi hanno portato a casa i 3 punti, vincendo 3-1 (25-12, 24-26, 25-23, 25-23). Restano comunque 3 punti preziosissimi, perché – complice il pesantissimo ko di Imola a Moie – hanno permesso al Mosaico di guadagnare di nuovo in solitaria il 3° posto (l’ultimo che dà diritto ai playoff). Imola, che però ha una gara in meno, è ora a 3 punti di distanza. Sabato prossimo l’asticella si alza sensibilmente con la trasferta ad Altino, nella tana della vicecapolista. Il tabellino: Vignaretti 3, Ortolani 13, Aluigi 12, Rubini 21, Haly 8, Marku 16, Toppetti (L), Mandò 1, Casali, Casotti, Giardi 3. In B2 femminile, anche il successo dell’Olimpia Teodora Ravenna ha un peso specifico molto alto. La formazione di coach Biagio Marone ha infatti espugnato 2-3 (25-22, 22-25, 25-22, 19-25, 10-15) il campo di Castenaso, in uno scontro diretto di grandissima importanza per la salvezza. Le giallorosse sono uscite dalla zona retrocessione, staccando Rimini, ora a -3 (sabato è in programma lo scontro diretto in trasferta), e lo stesso Castenaso (-4). Il tabellino: Fusaroli 3, Monaco 13, Baravelli 6, Ghiberti 25, Bendoni 10, Balducci 18, Macchi (L1), Montanari (L2), Pioli, Comastri 2, Ravaglia, Piovaccari; ne: Munteanu, Ronchi.