
LA STRUTTURA Sono oltre 80 i posti a sedere tra posti al coperto e all’aperto. In inverno c’è la veranda riscaldata a disposizione
Ravenna, 10 maggio 2019 - Da 20 anni, Pianeta Piada è all’ingresso nord di Milano Marittima, su viale Matteotti, all’angolo con la XXV traversa. È dunque uno degli storici chioschi di piadina, che ha sfamato varie generazioni, a tutte le ore del giorno e della notte. La reputazione se l’è infatti costruita per essere aperto fino a tarda notte in estate (durante l’inverno è aperto nei weekend), ma soprattutto per le piadine e i crescioni giganti e super farciti solo con prodotti di eccellenza: «Utilizziamo solo prodotti di qualità – ha spiegato il titolare Mauro Martini – dal crudo di Parma, alla mozzarella di bufala, dallo squacquerone cremoso al parmigiano reggiano.
Oltre a ciò, vanno tenute in considerazione anche la posizione favorevole, sulla via di ingresso principale a Milano Marittima, la vicinanza alla spiaggia nonché la facilità di parcheggio in zona».
Pianeta Piada tuttavia non è il solito chiosco di piadina: «È un ambiente ampio, con oltre 80 posti a sedere, tra quelli al coperto e quelli all’aperto, ed ha la possibilità di essere vissuto al meglio in tutte le stagioni, grazie alla ampia veranda riscaldata per l’inverno che, in estate, diventa un open space».
Fra tradizione e innovazione, Pianeta Piada si è sempre mostrata al passo coi tempi: «Siamo sempre attenti alle nuove tendenze alimentari – ha proseguito Mauro Martini – per questo motivo, al classico impasto realizzato con farina di grano, abbiamo affiancato i nuovi impasti ‘speciali’, realizzati con olio e con farine tipo canapa, integrale, farro, mais e grano saraceno senza glutine, sette cereali e kamut, oltre alla linea delle proteine vegetali e degli alimenti vegani quali il seitan, il tofu, la soia e l’hummus di ceci. Chi poi apprezza la nostra piadina non può fare a meno di portarsi a casa un pezzo di Romagna, acquistandola a km 0, prodotta, cucinata e confezionata da noi sottovuoto in atmosfera modificata appositamente per l’asporto. Un servizio unico per comodità e igiene che solo noi offriamo».
Nel corso dell’estate l’offerta si amplia con la frutta, ovvero con fette di cocomero, con l’ananas, il melone e le centrifughe: «Nel corso degli anni – ha aggiunto Martini – al Pianeta Piada si è creato un ambiente ospitale e conviviale, dove ognuno trova il proprio ambiente senza essere assoggettato ad una formula. Da noi infatti non esiste un target specifico di clientela, ma persone di tutte le età ed estrazione sociale, dalla famiglia, che nella zona dedicata ai bimbi trova un angolo di paradiso, al gruppo di ragazzi, alla coppia che cerca intimità nei tavoli singoli sotto le fresche frasche, fino all’impiegato nella pausa pranzo o al manager per un incontro lavorativo informale».