
Giuseppe Lama (foto Veca)
Faenza (Ravenna), 10 marzo 2015 - Resi noti i nomi del Faentino Lontano e Faentino Sotto la Torre per l’anno 2015. I prestigiosi riconoscimenti sono andati a Giuseppe Lama e Antonio Piazza. Giuseppe Lama, Faentino lontano, è nato a Faenza nel 1953 e dopo avere frequentato la scuola alberghiera ha lavorato in prestigiosi alberghi.
All’inizio degli anni ‘80 alle Bermude frequentò l’Università Alberghiera di Hamilton, completando gli studi con un master a Oxford. Da qui iniziò la carriera che lo portò a lavorare negli Stati Uniti, nei migliori alberghi di Los Angeles, Cleveland, Boston, Detroit e San Diego. All’inizio del 2000 si trasferisì a Newport Beach, in California, in qualità di General manager del Pelican Hill, il migliore resort statunitense portandolo ad essere uno dei migliori general manager d’albergo del mondo. Antonio ‘Tonino’ Piazza, Faentino sotto la torre è nato a Faenza nel 1919 nella sua vita si è sempre impegnato al servizio del prossimo, animato dagli ideali della tradizione cristiana della sua famiglia.
Attivo da sempre nel Circolo Sant’Agostino e nella Casa di Riposo ‘dello Stradone’, Piazza è una persona di grande compagnia e sensibilità. Il suo impegno sociale lo ha portato a fare l’autista di camion per raccogliere cose vecchie da rivendere per ricavare denaro per finanziare progetti umanitari, in Italia e all’estero, in particolare in Burkina Faso per la Missione francese di padre Françoise Vannier. Per questa sua attività nel 2015 il Presidente della Repubblica lo ha nominato Cavaliere della Repubblica. La cerimonia di consegna dei premi al Faentino lontano e al Faentino sotto la torre, avrà luogo domenica 28 giugno 2015, al teatro comunale Masini, nel corso della 56esima edizione della ‘Giornata del Faentino lontano’.