
Urban trail, un’alba di corsa o di cammino
Torna l’Urban Trail Ravenna Città d’acque, uno dei più longevi urban trail d’Italia che si svolge ininterrottamente – nemmeno la pandemia riuscì a fermarlo – dal 2013, sempre organizzato da Trail Romagna insieme al Comune di Ravenna e sostenuto da BCC Banca di Credito Cooperativo ravennate forlivese e imolese.
Fulcro della manifestazione è l’apertura straordinaria di luoghi fondamentali nella storia delle acque al pubblico, che si presenta alla partenza delle ore 6 equamente diviso tra camminatori e runners: il Molino Lovatelli, gli orti Siboni e le antiche Mura. Quest’anno, per la presenza di un cantiere di riqualificazione, l’Arce della Rocca Brancaleone non potrà essere attraversato ma il percorso si insinuerà all’interno dell’omonimo parco.
I due percorsi di 7,5 km e 15 km (riservato alla corsa) partono e arrivano allo Chalet dei Giardini Pubblici. Durante la distribuzione dei pettorali prevista sabato 6 luglio allo Chalet dalle 7.30 alle 17.30 sarà possibile firmare la petizione lanciata da Trail Romagna per richiedere l’istallazione di fontanelle nei giardini pubblici. Le iscrizioni terminano alla mezzanotte di oggi su www.trailromagna.eu e Endu.