REDAZIONE RAVENNA

Tra margherite e piante grasse premiati gli ’Angoli fioriti’ più belli

Successo anche quest’anno del concorso promosso dalla Pro Loco di Fusignano in collaborazione con il Comune

Da 20 anni è il più suggestivo e colorato concorso di primavera e inizio estate a Fusignano. Stiamo parlando de “L’angolo fiorito”, promosso dalla Pro loco di Fusignano in collaborazione con il Comune. Un concorso che quest’anno ha riscosso un grande di partecipazione. Sono state predisposte 6 categorie: parco, giardino, orto, angolo fiorito, balcone e piante grasse. Questi i vincitori (foto visibili sulla pagina Facebook ‘Eventi Comune di Fusignano’). Per la categoria parco Orietta Benelli Caselli: in via San Savino 121 è stata restaurata da anni una vecchia casa, con relativo parco. I proprietari hanno lavorato con ottimi risultati: piante fiorite, alberi da frutto, piante officinali che profumano l’ambiente. Per la categoria giardino ha vinto Maria Grazia Vaccari: 2 grandi nubi di margherite gialle hanno colorato in primavera la facciata della casa in via Togliatti 9. Nella categoria orto, scettro condiviso da Sebastiano Trioschi e dalla comunità alloggio per anziani Villa Rosa Ricci. Il primo, in via Santa Lucia 5, ha lavorato con la moglie Laura a un grande orto con tutte le specie di verdure e centinaia di odorose piante officinali; gli ospiti di Villa Rosa Ricci, in via Santa Barbara 34, hanno realizzato col personale e l’animatore, un originale orto ricavato da 6 cassoni di legno, dove sono collocati anche i disegni delle verdure coltivate. L’angolo fiorito più bello (nella foto) è di Valentina Versari e si può ammirare dalla strada in via Giovanni XXXIII 3b. A Federica Morelli il premio per il balcone più bello (in via Runzi 133), e infine a Katia Martuzzi per la sua raccolta di piante grasse in via Gramsci 6. Premio speciale della giuria a Giovanna Tabanelli che negli anni è riuscita a coltivare nel suo giardino in via Saffi 10 una pianta di arancio che quest’anno ha prodotto gustose arance. A tutti i partecipanti un premio messo a disposizione dalla Pro loco di Fusignano e Ronchi Stefano & Co. La premiazione del concorso si è svolta al parco Piancastelli.

Luigi Scardovi