Studenti a lezione di finanza per la parità di genere

Gli studenti dell'Istituto Europa approfondiscono l'educazione finanziaria con focus sulla parità di genere. Lezioni coinvolgenti per promuovere scelte consapevoli sul denaro e abbattere stereotipi. Prossimo incontro a Faenza il 7 marzo.

Studenti a lezione di finanza per la parità di genere

Studenti a lezione di finanza per la parità di genere

Studenti a lezione finanziaria, promuovendo anche la parità di genere. È quanto avvenuto ieri nelle classi seconda e terza dell’istituto comprensivo Europa, dove gli studenti, coordinato dalla professoressa Francesca Lupo, hanno assistito a una lezione molto particolare. Ad aprire gli occhi dei ragazzi sul mondo della finanza c’era infatti la professoressa Laura Ranca della Feduf (Fondazione per l’Educazione finanziaria, promossa dall’Abi Associazione Bancaria Italiana) con la collaborazione di Roberto Vicari, titolare del Private Banking della Cassa in piazza del Popolo a Ravenna ed esperto di educazione finanziaria. "La parità di genere è un obiettivo che La Cassa di Ravenna persegue a tutti i livelli – si legge in una nota –, anche tramite il percorso dell’educazione finanziaria dei più giovani".

Il programma della giornata ha infatti trattato temi correlati alla cittadinanza economica, offrendo un punto di vista educativo paritario in cui ogni soggetto è posto sullo stesso piano con riferimento alle scelte autonome e consapevoli sul denaro al fine di contribuire ad abbattere alcuni tra gli stereotipi più comuni.

Le lezioni sull’educazione finanziaria non si fermano qui, ma proseguiranno all’Istituto comprensivo Europa di Faenza con un altro incontro, programmato per il 7 marzo.