
L'operazione ha richiesto l'intervento dell'autoscala dei Vigili del Fuoco (Foto Scardovi)
Lugo (Ravenna), 19 maggio 2017 - Dopo esser state anestetizzate e quindi rimosse dai rispettivi alveari, sono state trasportate in un luogo idoneo alla loro sopravvivenza. Stiamo parlando delle migliaia di api che avevano costruito due nidi presso una delle finestre della Sala del Consiglio della Rocca di Lugo. Ad effettuare la delicata operazione che ha permesso di mettere in sicurezza sono stati i vigili del fuoco (giunti con l'autoscala dalla centrale operativa di Ravenna) unitamente ad un apicoltore professionista.
Si ricorda che in caso della presenza di alveari indesiderati, è necessario contattare i vigili del fuoco (115). La rimozione degli alveari è un servizio gratuito. Le api sono una specie protetta: è pertanto vietato l’utilizzo di veleni e comunque la soppressione degli insetti.
Lu.Sca.