REDAZIONE RAVENNA

"Olfatto perso tra il 22 e il 70% dei pazienti"

Il primario di Otorinolaringoiatria, Andrea De Vito, racconta i casi trattati: "Il problema in alcuni casi può diventare permanente"

In medicina si chiama ‘anosmia’, ed è una condizione che tanti hanno sperimentato dopo aver preso il Covid. Si tratta della perdita dell’olfatto, accompagnata solitamente all’ageusia, ovvero la perdita del gusto. E succede che ci siano persone guarite che anche dopo sei mesi o più non sentano odori e sapori come prima. Dottor Andrea De Vito, primario di Otorinolaringoiatria dell’ospedale di Ravenna, tanti pazienti vengono da lei perché continuano a non sentire gli odori mesi dopo il Covid? "Sì, in generale dal 3 al 20% dei pazienti con una patologia otorinolaringoiatrica ha questo sintomo, che può essere causato da poliposi...