Vietati i turbosoffianti, un successo di Lista per Ravenna. Avevamo infatti presentato istanza alla Capitaneria avverso gli allevamenti di molluschi nelle foci dei fiumi Lamone e Reno, in quanto si era sparsa la voce che la Regione avesse autorizzato cooperative comacchiesi a pescare le vongole sui fiumi Lamone e Reno in territorio ravennate. Dalla documentazione ricevuta dall’ente marittimo risulta ora che le aree richieste in concessione, benché a ridosso delle foci del Lamone e del Reno, sono fuori del demanio marittimo, di competenza perciò della Regione, ma dall’altro che Arpae a seguito della conferenza dei servizi telematica sincrona del 29 marzo 2021, ha disposto gli atti di diniego delle autorizzazioni richieste ‘alla navigazione e detenzione dello strumento cosiddetto idrorasca’. Il contrario di quanto aveva invece ammesso con la Conferenza dei servizi conclusiva della prima richiesta di concessione sul fiume Reno alla cooperativa omonima, evidentemente abortita poco prima di nascere, dopo che Lista per Ravenna la fece venire allo scoperto. Ciò solleva molto dalle preoccupazioni maggiori, limitando lo sfruttamento della concessione ai fini ipotizzati. Il divieto di navigazione e di uso di idrorasca adibita all’allevamento fa infatti sì che la pesca al centro del fiume possa essere svolta solo con l’uso di autorespiratori munito di un’autorizzazione abilitativa.
Alvaro Ancisi
Lista per Ravenna