REDAZIONE RAVENNA

Neverland Park, dove i bimbi sognano

Compie 6 anni lo spazio per lo svago alle Bassette dedicato ai più piccoli: ogni tipo di evento per farli divertire

Neverland Park nasce nel febbraio 2016, in via Achille Grandi, nella zona Bassette a Ravenna, con lo scopo di creare uno spazio per lo svago, dedicato interamente ai bambini.

"Il nome stesso del locale – ha spiegato la titolare Grazia Gagliano assieme al marito Gian Franco – è ispirato all’omonima isola, dove vive Peter Pan con i bambini sperduti, ed è stato scelto da mia figlia Iride. L’idea di questo progetto risale all’incirca al 2010, in seguito a un periodo triste della mia vita che mi ha lasciato un vuoto incolmabile che porterò sempre dentro di me. Questo mio sogno irrealizzato ha portato alla luce più che mai la necessità di creare uno spazio dedicato interamente ai più piccoli per poterli rendere felici e poter dare loro ciò che in parte non sono riuscita a dare a mia figlia".

Neverland Park è stato come un germoglio: "Vedere i bambini giocare e divertirsi all’interno del mio parco – ha proseguito Grazia Gagliano – mi rende tutti i giorni fiera e soddisfatta, soprattutto perché, per molti genitori, è possibile ritagliarsi un po’ di tempo per rilassarsi e bere uno spritz con gli amici, mentre i loro bambini giocano. Facendo questo lavoro, ho conosciuto molti genitori che, come me, portano e hanno portato una grande responsabilità, ovvero crescere dei bambini speciali, i quali ogni volta che vengono al Neverland, si sentono a casa propria. Insieme a queste mamme, abbiamo organizzato degli incontri ai fini di far giocare i bambini insieme e condividere la storia di ognuno".

Neverland vuole essere un po’ ‘L’isola che non c’è’ di Peter Pan, dove i più piccoli possono divertirsi grazie ai 700 metri quadrati di parco che ospitano svariati giochi come gonfiabili, labirinti, tappeti elastici, campetto da calcio e un’area dedicata ai più piccoli fino a 3 anni: "Da ormai 6 anni siamo lieti di contribuire a rendere i compleanni dei bambini, giorni indimenticabili, in compagnia delle persone a cui vogliono più bene. Tutto ciò oltre a rendere entusiasti noi, rende soddisfatti anche i genitori, che si affidano totalmente a noi sia per l’organizzazione, che per i ricchi buffet, preparati interamente da mio marito Gian Franco".

Neverland organizza ogni tipo di evento, dalla sala al buffet (pizze, panini, tramezzini, ma anche specialità siciliane come arancini e cannoli): "È proprio ciò che offriamo ai clienti, ovvero qualità, divertimento e gentilezza, che li invoglia a tornare a trovarci e a sentirsi a casa propria. La nostra clientela arriva da tutte le province della Romagna. Abbiamo coperto infatti un raggio di circa 70 chilometri, comprendendo i lidi ferraresi, Modena, Imola e oltre. La novità di quest’anno, che tra l’altro ha riscontrato un ottimo successo, è l’apertura della pizzeria e della ristorazione serale. Proprio per questo motivo abbiamo aggiornato anche i nostri orari, rimanendo aperti nel weekend fino alle 22".

I momenti di difficoltà non sono mancati: "Nel periodo della pandemia, come per tutti, – ha concluso Grazia Gagliano – ci sono stati momenti difficili da superare. Sono stati 3 lunghi anni dove ho pensato per un attimo anche di non farcela. Grazie a ha creduto in me e, soprattutto, al valore della mia attività, sono riuscita con orgoglio a fare vivere di nuovo un sogno, che credo rimarrà per tanti anni. Del resto, nulla muore se lo fai con dedizione e cuore".