ANNAMARIA CORRADO
Cronaca

Musica, poesia e letteratura. I 20 anni del Caffé letterario

Fitto calendario di incontri per il compleanno della storica rassegna lughese.. Tra gli ospiti Nori e Moresco.

Marco Belpoliti, arriverà l’11 aprile

Marco Belpoliti, arriverà l’11 aprile

La rassegna culturale lughese del Caffè letterario compie 20 anni e li celebra con l’appuntamento in programma domani sera alle 21 che dà anche il via alla stagione primaverile della manifestazione. Domani sera all’Hotel Ala d’Oro ci sarà una festa aperta a tutti per celebrare il compleanno. Un’occasione per ricordare i più di mille incontri che si sono succeduti in questi 20 anni. Sarà presentato il volume edito da Danilo Montanari ‘20 anni di Caffè Letterario’ che raccoglie i testi di molti degli autori che hanno partecipato. Sarà possibile poi visitare le 14 camere dedicate ai grandi autori che hanno in qualche modo avuto a che fare con Lugo e la Romagna, a cominciare da Dante per arrivare fino a Tonino Guerra. Al secondo è stata allestita la mostra di ritratti in bianco nero dei tanti autori che si sono succeduti sul palco del Caffè Letterario. La festa proseguirà con il taglio della torta e con la musica di DJ Lorenz.

Dal 4 aprile si alterneranno, fino a fine giugno, tanti ospiti che tratteranno di storia, musica, arte, narrativa e attualità. In tutto 17 appuntamenti. Presenteranno i propri libri Matteo Zaccarini (4 aprile), Paolo Nori (9 aprile), Marco Belpoliti (11 aprile), Antonio Moresco (6 maggio), Grazia Verasani (9 maggio), Pierluigi Moressa (16 maggio), Alexandra Lapierre (28 maggio), Paolo Di Paolo (30 maggio), Sergio Rizzo (5 giugno), Tiziano Bonazzi (9 giugno), Diego Marani (16 giugno), Marta Perego (18 giugno). Proseguono anche le domeniche pomeriggio dedicate a ‘Musica e Poesia’ in collaborazione con il Conservatorio G.B Martini di Bologna. Il primo appuntamento è domenica 13 aprile con le note del Paolo Ravaglia West Coast Trio che accompagnerà la voce di Giovanni Barberini nella lettura delle poesie di Bukowski e Henry Miller. Domenica 4 maggio saliranno sul palco Stefano Bezziccheri (pianoforte) e Antonio Mostacci (violoncello), mentre Silvia Golfera e Claudio Nostri leggeranno le opere. Sabato 3 maggio alle 18, nel corridoio dell’ Hotel Ala d’Oro, sarà inaugurata la mostra pittorica ‘Ruggini’ di Bruno Retini. Ci sarà l’introduzione di Carmine Della Corte, art director della rassegna. Mercoledì 21 maggio sarà il momento dell’inaugurazione della mostra celebrativa del Caffè Letterario ospitata dalla Pescherie della Rocca di Lugo.

Saranno due le maratone letterarie. La prima è prevista il 17 maggio, alle 20.30, all’Associazione Culturale Entelechia di via Quarantola, con la lettura delle ‘Operette morali’ di Giacomo Leopardi. La seconda, che concluderà la stagione primaverile, sarà sabato 21 giugno alle 20,30 all’hotel Ala d’Oro.

Sempre in collaborazione con Associazione Culturale Entelechia, il Caffè Letterario propone la maratona letteraria sulla poesia bassa, burlesca e satirica dal titolo ‘L’altra poesia’. La serata culturale sarà affiancata dalla cena. La rassegna è curata da Patrizia Randi, Claudio Nostri e Marco Sangiorgi, con il patrocinio del Comune di Lugo. Tutti gli incontri sono offerti gratuitamente al pubblico (escluse le serate conviviali). Il programma completo è disponibile sul sito http://caffeletterariolugo.blogspot.it.

11 oratori online11 online