Marina, veleggiata di beneficenza In acqua imbarcazioni d’altura

Il ricavato della manifestazione, rinviata per il maltempo, andrà alla Fondazione Mediolanum

Marina, veleggiata di beneficenza  In acqua imbarcazioni d’altura

Marina, veleggiata di beneficenza In acqua imbarcazioni d’altura

Sarà il tratto di mare antistante Marina di Ravenna, a Sud delle dighe foranee, ad ospitare oggi la veleggiata di beneficenza Sailing for Children, la manifestazione organizzata su delega della Federazione Italiana Vela dal Ravenna Yacht Club. La veleggiata è aperta alle imbarcazioni d’altura munite di motore entro o fuoribordo delle Classi Open, ORC, Monotipi e Vele Bianche - non sono, invece, ammesse le classi olimpiche, le derive e simili anche se modificate - rinviata quindici giorni fa a causa dei danni procurati dal maltempo in Romagna.

Un segnale di speranza e di ripartenza quello che il Circolo organizzatore, presieduto da Maurizio Guglielmo, di concerto con il Comitato di Regata e con la Fondazione Mediolanum, hanno deciso di dare a tutti, regatanti e non. La veleggiata il cui ricavato sarà interamente devoluto alla Fondazione Mediolanum, prenderà il via alle ore 11.30 dopo il briefing previsto presso il Ravenna Yacht Club alle ore 9.30.

Nel corso della cerimonia conclusiva che si svolgerà presso la sede del Ravenna Yacht Club alle ore 18 sanno premiate il primo e il secondo di ogni classe (Orc, Libera, Vele Bianche) se il raggruppamento avrà fino a tre iscritti, e i primi tre classificati nel caso in cui la classe fosse composta da più di tre iscritti.

Sarà anche assegnato il Trofeo per Vele Bianche al primo arrivato in tempo compensato. Il comitato organizzatore si riserva la possibilità di istituire premi a sorteggio tra tutte le imbarcazioni partecipanti.

La veleggiata rientra nelle iniziative con le quali Fondazione Mediolanum - insieme all’associazione Comunità Papa Giovanni XXIII, all’associazione Centro Aiuto Minori e Famiglie e a SOS Villaggi dei Bambini – ha deciso di impegnarsi per tutto il 2023 con la raccolta fondi ’Prendiamoci per mano’, è nata anche grazie all’idea di Salvatore Galano, Private Banker di Banca Mediolanum, di unire la sua grande passione per la vela con il suo desiderio di collaborare nell’aiutare i tanti bambini che si trovano in condizione di fragilità economica e sociale.