REDAZIONE RAVENNA

L’App promossa da Informagiovani. Le novità

Gli studenti dell'Oriani di Faenza aggiornano l'app Informagiovani, interfaccia per informazioni su lavoro, formazione e tempo libero, presentando i risultati alle autorità locali.

L’App promossa da Informagiovani. Le novità

app digitale creata dagli studenti delle superiori destinata ai ragazzi prosegue nel suo sviluppo con la release 6.0. Dal 2018 a Faenza sono riprese le attività dell’Informagiovani, servizio dell’Unione gestito dalle cooperative Libra e RicercAzione, che si propone di essere interfaccia tra adolescenti e il territorio. Tra le diverse attività che il Servizio fornisce, la facilitazione e la ricerca del lavoro, informazioni su orientamenti didattici, formazione, tempo libero, volontariato e viaggi all’estero, c’era anche la creazione di una App creata da studenti e destinata a veicolare la molteplicità delle informazioni di interesse. Il progetto e l’app sono stati via-via aggiornati per rimanere al passo delle opportunità che si sono aggiunte nel tempo. Gli studenti coinvolti nell’edizione 2023/24 sono stati i ragazzi che hanno frequentato la classe 3^Asia a indirizzo informatico dell’Oriani di Faenza, che hanno svolto l’attività di revisione e aggiornamento dell’App, supportando il Tavolo delle associazioni giovanili di Faenza nella progettazione e nella realizzazione di una pagina statica di presentazione del Tavolo e di un calendario condiviso che possa raccogliere eventi, attività rivolte ai giovani e organizzati dalle diverse associazioni sul territorio. Gli studenti ieri, accompagnati dai loro docenti e da Giovanna Brondino, della cooperativa LibrAzione e operatrice di Informagiovani, hanno avuto modo di presentare i risultati degli aggiornamenti dell’applicativo, scaricato da più di mille utenti, all’assessore con delega alle politiche giovanili, Davide Agresti e Davide Caroli in rappresentanza della consulta del volontariato.