REDAZIONE RAVENNA

Incidente A14 tra auto e 2 camion sulla diramazione per Ravenna: traffico e code

Il tratto tra Bagnacavallo e Fornace Zarattini è stato chiuso per circa un’ora a causa di un incendio. Uno dei due mezzi pesanti infatti ha preso fuoco, dopo essersi ribaltato

Incidente tra Bagnacavallo e Fornace Zarattini verso Ravenna tra un'autovettura e due mezzi pesanti (Foto Corelli)

Incidente tra Bagnacavallo e Fornace Zarattini verso Ravenna tra un'autovettura e due mezzi pesanti (Foto Corelli)

Ravenna, 23 aprile 2025 - Traffico e code questa mattina sulla Diramazione per Ravenna dell’A14, a causa di un incidente avvenuto attorno alle 9.35, all'altezza del chilometro 13+800, tra un'autovettura e due mezzi pesanti, dei quali uno ribaltandosi ha preso fuoco.

Il tratto tra Bagnacavallo e Fornace Zarattini verso Ravenna è stato temporaneamente chiuso e poi riaperto alle ore 10:40 circa.

L’incidente

A seguito dell’impatto, uno dei mezzi pesanti, che trasportava glicole etilico, si è ribaltato su un fianco e successivamente ha preso fuoco.

L’incendio ha interessato in particolare il trattore stradale del mezzo coinvolto, andato completamente distrutto. Nonostante la natura del carico, non si sono verificate fuoriuscite di sostanze pericolose.

Chiusura del tratto e chilometri di coda

Per permettere lo spegnimento dell’incendio si è resa necessaria la chiusura del tratto di strada, la quale ha comportato due chilometri di coda in corrispondenza dell'uscita obbligatoria di Bagnacavallo, poi il ritorno graduale alla normalità, ma con il transito su una corsia prima del ripristino totale della viabilità. 

Sul posto sono intervenute tempestivamente le squadre dei Vigili del Fuoco del Comando di Ravenna, con personale proveniente dalla sede centrale e dal distaccamento di Lugo: in totale 14 uomini e 6 automezzi hanno operato per contenere e spegnere le fiamme, impiegando liquido schiumogeno per garantire la completa estinzione dell’incendio.

Sono intervenuti anche il personale del 118, la Polizia Stradale e tecnici della Società Autostrade, ciascuno per le rispettive competenze.