La scuola primaria Riccardo Ricci ha aperto le sue aule ai Canterini Romagnoli. All’interno del progetto “Orti Slow Food a scuola”, organizzato da Slow Food Ravenna Aps, si sono svolte una serie di lezioni volte a recuperare alcune tradizioni del territorio come il dialetto. Le classi ortolane delle insegnanti Anna Annunziato, Lara Baldini, Elena Emiliani, Eliana Monti hanno seguito un ciclo di quattro incontri di lettura in dialetto romagnolo. Anna Maria Vannini, presidente emerita dei Canterini Romagnoli Pratella Martuzzi di Ravenna, ha letto in dialetto romagnolo a 150 bambini, le seguenti fiabe: “Fabiôl, la Barbarena e al furmigh” (Zufolo, Barbarina...
CronacaI bambini dell’Orto Slow Food canterini romagnoli in erba