Giunta, sono cinque i volti nuovi. Zannoni: "Guardiamo al futuro"

Entrano Geminiani (Servizi educativi), Rossato (Cultura), Bordini (Servizi sociali), Marchiani (Casa). All’esordio anche Lolli (Politiche giovanili). Confermati il vicesindaco Pezzi e Valmori (Lavori pubblici).

Giunta, sono cinque i volti nuovi. Zannoni: "Guardiamo al futuro"

Giunta, sono cinque i volti nuovi. Zannoni: "Guardiamo al futuro"

Una giunta "costruita" appositamente per rispecchiare la coalizione che l’ha sostenuta, nell’ambito di un progetto a lungo termine proiettato anche verso i prossimi appuntamenti elettorali. "E’ venuto quasi naturale mettere insieme le caratteristiche dei vari componenti – ha spiegato la sindaca Elena Zannoni che promette modalità di lavoro aziendali strutturate per "obiettivi e tempi di realizzazione". La giunta "è solida e guarda al futuro". Gli assessori che la affiancheranno nel percorso sono 7, alcuni alla prima esperienza, altri già navigati, con una età media di 40 anni, divisi fra tre donne – che diventano 4 con la sindaca – e quattro uomini. La prima riconferma è per il vice sindaco, Luigi Pezzi, 31 anni ingegnere civile, che si occuperà di personale, bilancio e tributi, mobilità, transizione energetica, innovazione tecnologica, demografici, elettorale, sport.

Con lui anche Veronica Valmori, 40 anni, geometra, con deleghe a lavori pubblici, patrimonio, manutenzione del verde, protezione civile, polizia locale. Entrambi hanno ricoperto il ruolo di assessore nell’ultima legislatura con il sindaco Davide Ranalli. Cinque invece i nuovi ingressi. Si tratta di Daniela Geminiani, 61 anni Dirigente Scolastica in diversi istituti di Lugo e della Bassa Romagna fino al 2020, che si occuperà di infanzia, servizi educativi, formazione e competenze, Gianmarco Rossato, 28 anni, diplomato, di professione impiegato, segretario del PD dal 2018 e capogruppo in Consiglio Comunale dal 2019 al 2024, con deleghe a cultura, promozione urbana, turismo, urbanistica ed edilizia privata, Fausto Bordini, 55 anni, impiegato attualmente al Servizio Sociale Associato dei Comuni di Ravenna, Cervia e Russi, ex assessore durante la giunta Cortesi, che seguirà decentramento, servizi sociali, sostenibilità, ambiente, Europa, Mauro Marchiani, 47 anni, autista per le ambulanze del 118 e operatore tecnico specializzato al quale sono stati assegnati società partecipate, acqua pubblica, servizi ambientali, politiche abitative, benessere animale e infine Federica Lolli, 24 anni, studentessa alla Facoltà di Storia delle Arti e Conservazione dei Beni Artistici dell’Università Cà Foscari di Venezia, più giovane componente della Giunta che, con sole 3 preferenze, ha ottenuto l’assessorato a politiche giovanili, pari opportunità e diritti, gemellaggi, associazionismo e nuovi cittadini. La sindaca Elena Zannoni ha tenuto per sé le deleghe ad attività produttive, comunicazione, sanità e sicurezza. Il primo Consiglio comunale della legislatura è per il prossimo giovedì 27 giugno 2024 alle 20. Durante la seduta ci sarà la convalida degli assessorati, l’elezione del presidente del Consiglio ed il giuramento della Sindaca.

Monia Savioli