REDAZIONE RAVENNA

Gioele Dix e le canzoni del Signor G. A Russi omaggio a Giorgio Gaber

Stasera al Comunale uno spettacolo che sposa musica e teatro, anche con canzoni inedite.

Gioele Dix e le canzoni del Signor G. A Russi omaggio a Giorgio Gaber

Non si fermano le celebrazioni per il ventennale della scomparsa di Giorgio Gaber. Il celebre artista, personaggio di spicco della canzone italiana, sarà ricordato alle 20.30 di stasera da Gioele Dix al teatro comunale di Russi con ‘Ma per fortuna che c’era il Gaber. Viaggio tra inediti e memorie del Signor G’.

Lo spettacolo è costruito come un insolito itinerario all’interno del teatro canzone di Gaber e Sadnro Luporini, suo inseparabile compagno di scrittura, in cui si intrecciano brani conosciuti del loro repertorio con musiche e testi inediti: versi mai musicati, canzoni mai eseguite dal vivo, monologhi abbozzati e mai completati. Per realizzarlo è stato decisivo l’apporto della Fondazione Gaber, che ha svelato l’esistenza di questi preziosi materiali e li ha messi a disposizione del progetto.

’Ma per fortuna che c’era il Gaber’ è dunque uno spettacolo nel quale convivono sorprese (un esilarante monologo inedito sulla Rivoluzione d’ottobre) e rievocazioni personali (il primo incontro casuale fra Gaber e Dix nella hall di un albergo di Mestre), brani d’annata (’Il Riccardo’, ’Barbera e champagne’) e bozze di canzoni tipicamente alla Gaber-Luporini su cui inventare una musica (’Appunti di democrazia’).

In scena, nella doppia veste di attore e di cantante, Gioele Dix sarà accompagnato da due musicisti, anzi, da due compagni di viaggio come Silvano Belfiore al pianoforte e Savino Cesario alle chitarre, per ricreare l’atmosfera delle indimenticabili canzoni del Signor G.