
Forno in piazza per cuocere la ceramica
Domenica 18 gennaio 1987 l’Ente Ceramica Faenza, per iniziativa del suo presidente Alteo Dolcini, attivò in piazza a Faenza un grande forno a legna per cuocere le ceramiche da vendere poi alla consueta asta benefica in occasione del patrono dei ceramisti, Sant’Antonio. Nonostante la rigida temperatura e le raffiche di pioggia, attorno al forno si radunarono parecchie persone interessate a seguire le operazioni di cottura. Il forno era alimentato a legna e molte erano le fascine di sarmenti di vite portate dagli agricoltori su invito dell’Ente, in relazione anche alla comunanza del patrono.
A cura di Carlo Raggi