REDAZIONE RAVENNA

Emergenza redditi, manifestazione nazionale

"Siamo all’ennesima emergenza: le pensioni e i redditi da lavoro dipendente non sono in grado di far fronte all’aumento dei prezzi e dei costi energetici. A Ravenna, per ora, il ricorso agli ammortizzatori sociali è su livelli fisiologici, ma ci sono segnali concreti che dicono che nel giro di poche settimane i dati precipiteranno. L’occupazione è diventata sempre più fragile e incerta - commenta la segretaria generale della Cgil di Ravenna, Marinella Melandri - soprattutto per donne e giovani: nel periodo marzo 20212022, su 100.000 nuove assunzioni, 93.000 erano precarie e 83.000 sono già cessate. Su un saldo occupazionale positivo di 5.000 attivazioni, solo 500 sono stabili. Siamo di fronte a redditi bassi e discontinui, che non consentono di fronteggiare l’inverno e il caro prezzi". Questo è il fulcro dei temi protagonisti della manifestazione nazionale della Cgil di sabato 8 ottobre, a Roma, in piazza del Popolo alle 14,30; dal palco prenderanno la parola il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini, e i rappresentanti di sindacati. Per raggiungere la capitale, la Cgil ha organizzato alcuni pullman in partenza dalla provincia di Ravenna. Le prenotazioni possono essere effettuate telefonicamente allo 0544 244280 oppure al link www.cgilra.itmanifestazione.aspx. Le partenze dei pullman sono previste alle 7 da Ravenna (parcheggio del Cinemacity), Faenza (piazzale Iemca) e Bagnacavallo (rotonda autostrada).