Due giorni fra poesia e musica con le note di Marzocchi e Botti

Gli appuntamenti della rassegna 'De rerum natura' al Ravenna Festival 2024 propongono poesia classica e musica dal vivo presso la Domus dei tappeti di pietra. Con la voce di Camilla Berardi e le musiche di Jacopo Rivani, l'evento offre una profonda riflessione sulla sensibilità e la percezione. Prossimi artisti in scena: Simone Marzocchi e Carlo Botti. Per info e prevendite contattare la biglietteria del teatro Alighieri.

Due giorni fra poesia e musica con le note di Marzocchi e Botti

Due giorni fra poesia e musica con le note di Marzocchi e Botti

Oggi e giovedì, alle 17, presso la Domus dei tappeti di pietra di Ravenna, continuano gli appuntamenti della rassegna ’De rerum natura’, progetto a cura de La Corelli e di Fondazione RavennAntica realizzato nell’ambito del Ravenna Festival 2024 che propone una sperimentazione di poesia classica e musica dal vivo. La voce dell’attrice Camilla Berardi, in dialogo con i mosaici tardoantichi della Domus, e le musiche selezionate dal maestro Jacopo Rivani, evocano una profonda riflessione. L’appuntamento odierno sarà incentrato sulla sensibilità e la percezione e vedrà l’esibizione del trombettista Simone Marzocchi, uno dei principali esecutori di musica informale. Giovedì tornerà invece Carlo Botti al pianoforte, protagonista con le ’Gymnopédies’ e ’Vexations’ di Erik Satie. Info prevendite e spettacoli: biglietteria del teatro Alighieri 0544-249244, biglietti a 6 euro.