REDAZIONE RAVENNA

Cinque telecamere sul Palio Niballo per tutti tra web e tv

La Cooperativa dei Manfredi, che ha ricevuto dal Comune di Faenza l’incarico di dare ampia diffusione dell’evento, ha presentato il piano

La Cooperativa dei Manfredi, società di servizi dei rioni faentini, che ha ricevuto dal Comune di Faenza l’incarico di dare ampia diffusione del 64esimo Niballo Palio di Faenza sui mezzi di comunicazione di massa, avrà il compito di divulgare l’evento, tenendo conto che saranno solo mille gli spettatori ammessi allo stadio.

Dal 2016 la Cooperativa dei Manfredi ha l’incarico in esclusiva dal Comune di Faenza e dai Rioni di produrre la telecronaca diretta del Palio del Niballo, che è stata sempre diffusa dai canali del Gruppo PubblisoleTeleromagna e che quest’anno sarà visibile in diretta su Tr 24, rete ‘all news’ ai canali 11 e 606 del digitale terrestre in Romagna, in differita lunedì 2 agosto alle 21 su Teleromagna (canali 14-192-514-667) e in giornate successive su Tr Mia (canali 74-193-665-668). La trasmissione in diretta prenderà il via alle 20.30 di sabato 31 luglio e si concluderà dopo le premiazioni: saranno impegnati nella telecronaca Claudio Ossani, Alice Liverani e Damiano Ventura, con il supporto di Martina Fabbri Nuccitelli, mentre il commento tecnico sarà affidato a Mario Giacomoni, nove volte vincitore del Palio per il Rione Rosso. Per riprendere l’evento verranno utilizzate cinque telecamere: una nuova dislocazione di alcune di esse consentirà di vivere ancora più da vicino l’avvicinamento di cavalli e cavalieri al Niballo e il momento in cui la lancia del vincitore colpisce il bersaglio. Il Palio di Faenza sarà ripreso in alta definizione anche con l’ausilio di replay che renderanno la contesa ancora più spettacolare. La regia è affidata a Marco Tredozi e Stefano Bucci, alla guida di una squadra di sei tecnici. Durante la telecronaca verranno messi in onda servizi sul mondo dei Rioni e del Palio e interviste con i protagonisti e grandi personaggi del Palio: Valerio Testa, Luciano Dal Borgo, Roberto Patuelli, Fausto Brugnoni e Giorgio e Giordano Grilli. Previsto un ampio servizio sulla gara equestre anche sul TG3 regionale Rai di lunedì 2 agosto. La cronaca diretta prodotta per la tv, poi, sarà diffusa anche in streaming sul sito paliodifaenza.it e su teleromagna.ititlivetr24, nonché in condivisione su Città Manfreda, la voce dei Rioni (cittamanfreda.it). La telecronaca sarà affidata a Maurizio Marchesi, affiancato da Susanna Banfi e con il commento tecnico dell’ex cavaliere Gianluigi Poggiali. Infine prenderà il nome di ‘Processo al Palio’ una vetrina tv di 90 minuti, condotta da Maurizio Marchesi dal Villa Abbondanzi Resort e trasmessa da Bom Channel, al canale 68, giovedì 5 agosto alle 22, venerdì 6 alle 22.30, domenica 8 alle 21.30.

Gabriele Garavini