REDAZIONE RAVENNA

Bertoli, di padre in figlio

A Massa Lombarda incontro e concerto con il figlio dell’indimenticato cantautore

Oggi a Massa Lombarda doppio appuntamento con il cantante Alberto Bertoli a vent’anni dalla scomparsa del padre Pierangelo, figura emblematica della canzone d’autore italiana. Alle ore 17 sarà ospite del Centro Culturale ‘Venturini’ per ripercorrere, in un dialoro con Nearco, le tappe fondamentali della storia artistica del padre mentre alle 21 si esibirà in concerto alla Sala del Carmine, con alcune canzoni del passato.

Pierangelo Bertoli, nato nel 1942 a Sassuolo, ha pubblicato il primo album “Eppure soffia” nel 1976. Tra i momenti più significativi della sua carriera i ricordiamo l’intero album “A muso duro” in cui era presente il duetto con una giovanissima Fiorella Mannoia nel brano “Pescatore “. A seguire la dura “Certi momenti” e “I miei pensieri”, tutte tratte dall’album “Frammenti”. Il grande successo avvenne al festival di Sanremo del 1991 con “Spunta la luna dal monte” insieme ai Tazenda.

Alberto Bertoli è nato nel 1980 e all’età di 18 anni incomincia a seguire il padrae durante le serate live. Diventa ben presto cantante e corista mantenendo sempre vivo anche il progetto parallelo con un duo acustico. Come il padre è sensibile al folk in dialetto e nel 2001 partecipa al Terzo Festival della canzone dialettale modenese. Tra i lavori più significativi prodotti da Alberto Bertoli, c’è il dvd “Canterò le mie canzoni per la strada…” dedicato al padre.

Il suo ultimo album, ‘Stelle’, è stato pubblicato nel 2019.