
Walter, il proprietario del Bagno Luna a Lido Adriano (foto Corelli)
Ravenna, 21 marzo 2021 - Sempre più aree verdi all’interno degli stabilimenti balneari, locale ristorante più ampio per favorire il distanziamento, nuovi giochi per i bimbi, piscina e proposte per escursioni modello-famiglia. Gli imprenditori del mare non stanno a guardare e investono. "C’è la consapevolezza che non possiamo stare fermi, altrimenti l’offerta turistica invecchia. La Regione ci sta aiutando sostenendo gli investimenti e in questo momento è un valore aggiunto strategico", dice Maurizio Rustignoli, presidente della Cooperativa Spiagge.
A Lido Adriano , la Pro Loco ha postato su facebook i principali interventi per far promozione al centro balneare. Il Bagno Arcobaleno ha deciso di riqualificare tutta l’area pertinente all’acqua scivolo, che verrà rimosso, e la piscina verrà modernizzata. Walter e Raffaella hanno cambiato il look del Bagno Luna con una nuova location all’aperto, una sorta di ‘disco’ con dj, musica e ballo, salottini, chiosco esterno per gli happy hour. Il Giada ha rinnovato il locale ristorante e l’ingresso del bagno e ha aggiunto nuove attrezzature all’area ludica. Stesso restyling per Corallo e La Plage.
A Punta Marina , Mirko Leoni del Bagno Perla è impegnato nella preparazione di una nuova area esterna, pavimentata in legno, che permetterà di accogliere un numero notevole di persone all’aria aperta per l’aperitivo, il pranzo e la cena. Il tutto vista mare. Il Bagno Bologna è invece impegnato nell’ampliamento del centro benessere per proporre nuovi trattamenti.
Non mancano poi i cambi di gestione. A Punta Marina interessano il Ruvido e il Chaplin, a Marina di Ravenna Tequila e Zanzibar: tutti sono al lavoro per proporre novità. Lavori di riqualificazione al Finisterre, al Salino e al Lucciola, con la piscina e l’area del Ballo Scalza in primo piano.
A Porto Corsini è la Pro Loco a essere impegnata nei lavori: l’area camper è interessata dalla ristrutturazione degli uffici e del magazzino, sono stati messi a dimora più di 50 piante, arriveranno nuove colonnine per illuminare il vialetto. C’è un cambio di proprietà e riguarda il Bagno da Buco. Passiamo a Marina Romea. Al Bagno Costa Azzurra, il proprietario Gabriele Borsi è tornato al comando e ha investito nella spiaggia con i gazebo al posto degli ombrelloni. Ristorante: si punta sull’asporto. Anche in piena estate e in condizioni non problematiche, sarà sempre un servizio che non verrà meno. Al Bagno Graziella, Paolo Poletti ha fatto un investimento rinnovando la cucina e ampliando l’area ristorante per offrire maggior distanziamento. L’Aloha Beach lancia nuove proposte per stare all’aria aperta come il trekking alle 7.30 in piallassa con colazione al ritorno o la mini escursione per bambini alla duna. Il Romea Beach sta lavorando a una nuova area verde interna allo stabilimento, non è mancato l’investimento in un potente barbecue da collocare in riva al mare. New entry le escursioni per famiglie in pineta e piallassa con le bici ‘gravel’, e i cicloviaggi verso le Valli di Comacchio, laghetto di Sant’Alberto, il Lamone.