REDAZIONE RAVENNA

Alcol a otto minori, chiusa l’Enoteca Bastione

L’intervento della Polizia locale risale a gennaio. Dopo accertamenti è scattato il provvedimento del questore, valido per cinque giorni

Cinque giorni di chiusura per l’Enoteca Bastione, storico pub-birreria nel cuore di Ravenna. La decisione, con relativo provvedimento emesso ai sensi dell’articolo 100 del Testo unico delle leggi di pubblica sicurezza (Tulps), è stata presa dal questore Giusi Stellino al termine di un’attività di indagine per accertata somministrazione di alcol a minorenni, partita nel gennaio scorso e terminata ieri mattina con l’apposizione dei sigilli sulla porta del locale. Intorno alle 9 all’Enoteca Bastione sono arrivati agenti della Divisione Polizia amministrativa e sociale della Questura e della Polizia locale di Ravenna, per eseguire il provvedimento di sospensione per cinque giorni della licenza di somministrazione di alimenti e bevande e di altre correlate autorizzazioni.

Tutto è iniziato nella serata di sabato 22 gennaio con una serie di controlli degli agenti della Polizia locale, in seguito a numerosi esposti dei residenti della zona di via Baccarini per vari episodi di degrado urbano e disturbo della quiete pubblica. Controlli che hanno interessato, in particolare, le vie San Mama e Bastione, e che nell’Enoteca che prende il nome dalla via del centro, hanno dato riscontro. I vigili urbani, all’interno del pub-birreria, infatti, hanno accertato la somministrazione di bevande alcoliche a otto ragazzini tra 15 e 16 anni, tutti identificati e riconsegnati ai genitori dopo essere stati sentiti in merito allo svolgimento della serata. Il titolare dell’Enoteca Bastione, sentito dal Carlino nei giorni successivi al controllo della Polizia locale, aveva avuto modo di dire: "Alcol a minorenni? Impossibile, stiamo molto attenti". Lo stesso titolare aveva detto che sapeva che "stanno facendo accertamenti, non di che natura". E sull’alcol ai minori aveva precisato che "se abbiamo il dubbio chiediamo un documento. Sappiamo che nel fine settimana, il sabato soprattutto, c’è un grande afflusso, è una serata particolare e rafforziamo il servizio. I controlli li facciamo da anni, nei cartelli all’esterno ammoniamo i

maggiorenni a non passare le bevande alcoliche a minorenni".

Al termine degli accertamenti sulla somministrazione di alcol a minorenni, ieri è scattata la chiusura del locale per cinque giorni.