A lezione di educazione stradale Vigili urbani in cattedra

La Polizia locale di Ravenna ha svolto un'attività di educazione stradale coinvolgendo 1500 alunni di 118 classi in 300 ore di lezione. Progetto E.St.Ter per promuovere la sicurezza stradale in tutti gli ordini e gradi scolastici, sia in città che nel forese.

A lezione di educazione stradale  Vigili urbani in cattedra

A lezione di educazione stradale Vigili urbani in cattedra

Duemilacinquecento alunni coinvolti per 118 classi incontrate in 300 ore di lezione. Questi, in sintesi, i numeri dell’attività di educazione stradale che ha impegnato la Polizia locale di Ravenna, nell’anno scolastico 20222023. Ormai da diversi anni, all’interno del Corpo, è stato costituito un gruppo di operatori che si occupa, tra le altre attività, di educazione stradale (cosiddetto ‘Progetto E.St.Ter’, acronimo di Educazione Stradale sul Territorio). Le scuole interessate sono quelle di ogni ordine e grado, dalla materna agli istituti superiori, sia in città che nel forese. Oltre alle attività in classe, gli agenti sono stati presenti anche a eventi sul tema della sicurezza stradale.