REDAZIONE RAVENNA

A lezione d’arte con Barilli

L’arte dal passato al presente, vista con gli occhi di chi ha avuto modo di conoscere di persona molti dei suoi protagonisti. Oggi alle 17.30, nell’aula magna della Casa Matha (piazza Andrea Costa 3), il prof Renato Barilli sarà ospite del ciclo di conferenze curate da Marcello Landi per una lezione sui movimenti dell’arte contemporanea. Barilli presenterà il suo ultimo libro nel quale espone una ricerca maturata dalla sua esperienza di conoscenza personale con alcuni dei più significativi artisti degli ultimi decenni, quali Ontani, Salvo e Baselitz. Il lavoro di Barilli però rivolge soprattutto l’attenzione ai dominatori della scena attuale dell’arte, come gli statunitensi Koons e LaChapelle, gli inglesi Hockney e Hirst e il sudafricano Kentridge. Il libro è il risultato di una lunga ricerca alla luce della disciplina a cui Barilli ha dedicato la sua intera carriera, la fenomenologia degli stili. L’autore ha insegnato a lungo al Dams (Discipline dell’Arte, della Musica e dello Spettacolo) all’Università di Bologna, di cui è ora docente emerito. Ha una vasta serie di pubblicazioni distribuite tra i suoi vari ambiti d’interesse, che vanno dalla storia e critica d’arte, alla letteratura e alla filosofia.