ROBERTA BEZZI
Cosa Fare

'Darsenale' Ravenna, apre il 13 aprile il nuovo birrificio e brew-restaurant pub

Per l'inaugurazione dj set fino a notte. Possibilità di degustare panini gourmet e pizza alla pala abbinati a otto linee diverse di birra artigianale

Il birrificio che produrrà otto linee di birra

Ravenna, 17 marzo 2019 - È cominciato il conto alla rovescia per l’apertura del primo birrificio di produzione artigianale, nonché brew-restaurant pub a Ravenna. Aprirà sabato 13 aprile il ‘Darsenale’, in via D’Alaggio, nel cuore pulsante della Darsena. Esternamente la struttura è praticamente completata ed è già visibile la nuova insegna, mentre all’interno fervono i frenetici preparativi per ultimare gli allestimenti.

Giovanni e Roberto Baldini all'esterno del Darsenale
Giovanni e Roberto Baldini all'esterno del Darsenale

A seguire i lavori con attenzione e trepidazione sono i sei soci, a partire da Fabio Mambelli che – dopo aver avviato il beer firm Bizantina alla Tabeerna di via Magazzini Posteriori quattro anni fa – ha trovato il pieno sostegno dei fratelli Giovanni, Francesco e Roberto Baldini, a cui poi si sono aggiunti Mirko Miserocchi e Chiara Tramonti. Grazie alla disponibilità dell’edificio di proprietà della Immobiliare Classe Alta Srl, il sogno di un luogo in cui produrre birra artigianale ha preso forma. C’è voluto poco più di un anno e mezzo per completare il progetto.

Il nuovo locale darà nuova vita al quartiere e alla città, offrendo la possibilità di degustare una buona birra artigianale in abbinamento a panini gourmet con carne di qualità e pizza alla pala. Nella nuova casa, Birra Bizantina sarà prodotta in otto tipologie: il birraio sta infatti lavorando a tre nuove versioni, oltre alle cinque già presenti sul mercato. Sarà possibile berle di fronte a grandi vetrate attraverso cui ammirare la produzione, oppure ammirando il bel panorama del lungo canale.

La grande sala pub-ristorante può contenere fino a 180 posti a sedere, a cui si aggiungono un centinaio di posti del ‘beer garden’ e una sessantina disponibili nella pedana esterna lungo canale (con possibile servizio a self service). Saranno ben diciotto le spine al banco, mentre sono in fase di studio drink a base di birra. A servire la clientela ci sarà uno staff giovane di circa 15 persone, compresi i soci-lavoratori.

Il progetto architettonico è stato seguito da Nuovostudio, mentre gli interni dalla designer Monica Poletti che ha valorizzato l’anima industriale e contemporanea del luogo. Della superficie complessiva di 2mila metri quadrati, circa 1.200 sono stati utilizzato per il ‘Darsenale’ (sala pub-ristorante, cucina, birrificio, magazzino e servizi vari), mentre i rimanenti 800 saranno dati in gestione a un altro privato.

Per l’inaugurazione del 13 aprile, a partire dalle 18.30, è in programma una festa con amici, sponsor, istituzioni, con buffet e dj set fino a notte. Il locale poi sarà aperto tutti i giorni dalle 18.30 all’una di notte, il sabato e la domenica fino alle 2 (chiusura il lunedì).