Vis, una lunga storia d’amore con i tifosi. Campagna abbonamenti per cuori biancorossi

Tessere in vendita da oggi con prezzi scontati per i più giovani, biglietti disponibili anche per la gara con l’Entella, Mbei dirige a Carrara

"Una lunga storia d’amore" è lo slogan scelto dalla Vis Pesaro per la campagna abbonamento per la stagione 2023-24 appena iniziata. "Le tessere – fa sapere la società – saranno in vendita da oggi pomeriggio presso i botteghini dello stadio in via Simoncelli". Questi i giorni e gli orari: giovedì 14 e venerdì 15 settembre dalle 15 alle 19. Dalle altre settimane da lunedì a venerdì sempre dalle 15 alle 19. La vendita finirà venerdì 29 settembre. Escluse le due partite casalinghe disputate a Recanati l’abbonamento prevede le 17 partite che si disputeranno al Tonino Benelli. I prezzi: settore Vip 600 euro, Intero 300 €. Ridotto 250. Ridottissimo (0-7) 15 euro. Ridottissimo (8-12) 40 euro. Tribuna Prato Intero 135 euro. Ridotto 110 euro. Ridottissimo (0-7 anni compiuti) 15 euro. Ridottissimo (8-12 anni compiuti) 40 euro. Tribuna laterale Intero 135 euro . Ridotto 110. Ridottissimo (0-7) 15 euro. Ridottissimo (8-12) 40 euro. Il ridotto è riservato a: donne, ragazzi under 16 (da 13 anni compiuti a 16 anni compiuti), over 65 (da 65 anni compiuti) e invalidi dal 50% al 99%. Testimonial della campagna abbonamenti il difensore Denis Tonucci.

Designazioni. A dirigere la prossima partita della Vis Pesaro sul campo della Carrarese è stato designato il direttore di gara Jules Roland Andeng Tona Mbei di Cuneo, assistenti Alessandro Cassano di Saronno e Bruno Galigani di Sondrio, quarto uomo Simone Gauzolino di Torino.

Squalifiche. Un turno ai giocatori Pattarello (Arezzo) e Guidi (Pontedera) e all’allenatore dell’Ancona Donadel.

Multe: 200 euro al Perugia e 1000 al Pescara per lancio di petardi, 200 euro all’Arezzo.

Biglietti. In vendita non solo quelli per Carrara, ma anche quelli per la partita con l’Entella in programma martedì 19 settembre alle 18,30 al "Tubaldi" di Recanati: su vivaticket oppure nei punti vendita a Pesaro.

Mercato. Sempre attivo il mercato della Serie C. Il Perugia si è assicurato a titolo definitivo il calciatore Federico Nahuel Vázquez, classe 1993, reduce dalle 35 presenze e 6 gol più 4 presenze e 1 rete nei playoff con la maglia dell’A.S. Gubbio 1910. Vazquez di nazionalità argentina è una punta centrale e ha militato in precedenza (prima di Gubbio) anche nel Catanzaro e nel Francavilla. L’AC Perugia Calcio ha comunicato inoltre di aver acquisito a titolo temporaneo dal U.S Sassuolo il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Yeferson Paz Blandón classe 2002, che ha firmato un contratto fino al 30 giugno 2024. Il colombiano torna in biancorosso dopo l’esperienza dello scorso anno dove ha totalizzato 27 presenze fra campionato e coppa. L’U.S. Ancona ha invece fatto sapere che l’attaccante Alberto Spagnoli, ha prolungato il proprio contratto con il club dorico fino al 30 giugno 2025. Nel girone C di serie C dopo 2 gare è già saltata una panchina, quella dell’Avellino, a farne le spese mister Massimo Rastelli (due ko di seguito), al suo posto gli irpini hanno scelto ieri l’ex Cerignola Michele Pazienza. Scendendo in serie D la Vigor Senigallia del presidente Franco Federiconi dopo il ‘tris’ di domenica contro il Termoli si è regalata un altro attaccante: Antonio Broso, classe 1991, nato a Vibo Valentia, un passato tra i professionisti e serie D. Nell’ultima stagione ha giocato e segnato con la maglia dell’Alma Juventus Fano. Broso in precedenza ha giocato le casacche di Foligno, Legnago Salus, Clodiense e Reggiana. Broso nei professionisti ha militato nel Ravenna e nell’Ebolitana. L’attaccante è a disposizione di mister Aldo Clementi dall’altro ieri e sarà un’ulteriore arma per potenziare il reparto offensivo rossoblù.

Amedeo Pisciolini

Continua a leggere tutte le notizie di sport su