Fossombrone-Alma Juventus Fano: "Ci sarà equilibrio"

Il derby tra Fossombrone e Alma Juventus Fano è un match atteso da più di mezzo secolo. I valori delle due squadre sono vicini e l'incontro promette di essere una giornata di festa con lo stadio stracolmo. Entrambe le squadre cercheranno di regalare ai propri tifosi una vittoria che entrerà nella storia.

Si avvicina il derby tra Fossombrone e Alma Juventus Fano e sale l’attesa per un match che ritorna dopo più di mezzo secolo. "Derby inedito quello tra Fossombrone e Fano – sottolinea Simone Pazzaglia allenatore di lungo corso (ha guidato anche la Vis) e in questo momento fermo ai box per esigenze lavorative –. Il Fossombrone torna in serie D dopo 12 anni, il Fano siamo abituati a vederlo minimo in serie D, ma storicamente ha militato spesso in C. Mai come adesso i valori delle due squadre sono così vicini. Siamo appena alla seconda giornata, impossibile dire che tipo di campionato potranno fare le due squadre, considerato che la serie D è molto difficile e impegnativa. Il Fossombrone viene da un buon pareggio all’esordio in quel di Avezzano, contro una squadra che non è quella degli anni migliori ma in un campo sempre difficile che conosco bene. Pareggio tutto sommato meritato anche se con un pizzico di fortuna vedi il rigore calciato sulla traversa in pieno recupero dall’ Avezzano. Credo comunque che il Fossombrone potrà disputare un buon campionato vista la presenza di diversi giocatori che hanno fatto questa categoria e in particolare l’ultimo arrivato Casolla (ex Fano) che è un giocatore molto importante. Il Fano non è quello dello scorso anno, ha cambiato allenatore (Mosconi) il quale ha fatto un grosso lavoro ed è approdato a Campobasso, è arrivato un altro bravo mister come Scorsini che avrà un compito non facile, considerate anche alcune problematiche a livello societario. Non è stato fatto un mercato importante, ha perso Antonio Broso, ex capitano, 11 reti lo scorso anno, passato alla Vigor Senigallia. La squadra viene comunque da una vittoria in Coppa Italia a Senigallia e da un pareggio in casa all’esordio dove avrebbe meritato qualcosa in più. Sarà una partita aperta ad ogni risultato, l’auspicio è che possa essere una bella partita per il numeroso pubblico che sarà presente".

Roberto Gaudenzi, ex bomber del Fossombrone e che si definisce "amante del calcio" commenta così alla vigilia del match: "Se mettessimo sul piatto della bilancia il blasone e il trascorso calcistico delle due squadre sicuramente penderebbe dalla parte dell’Alma Fano ma domenica allo stadio M.Bonci le cose saranno molto equilibrate; sì perché gli uomini di mister Scorsini e del presidente Russo si troveranno i fronte un Fossombrone molto agguerrito, che gioca a memoria con calciatori di categoria: Coni, Pandolfi, Pagliari, Germinale, Casolla, ormai collaudati e nuovi giovani inserimenti: Fagotti ex Perugia classe 2005, Bianchi ex Rimini classe 2004, Amici ex San Marino classe 2004, oltre al trequartista Bio classe 2004 anche se quest’ultimo domenica non ci sarà perché espulso e poi c’’è Slavi ex giovanili del Bologna. Sarà comunque una giornata di festa con lo stadio stracolmo e con mister Michele Fucili che non lascerà nulla di intentato per regalare ai suoi concittadini e tifosi una vittoria che lo proietterebbe nella storia".Amedeo Pisciolini

Continua a leggere tutte le notizie di sport su