
Arceci: "Dopo le finali la situazione evolverà"
Alla vigilia della partenza per Torino l’argomento mercato passa in secondo piano. C’è una manifestazione da vivere tuffandosi dentro al 100%, con le forze che ci sono a disposizione pienamente coinvolte, consapevoli che poi bisognerà però metterci mano. Ne è convinto anche il presidente del Consorzio Franco Arceci (foto) che dice: "In questo momento coach, squadra e staff tecnico sono concentrati a preparare la partita di mercoledì contro Varese. Ora tutte le squadre coinvolte nelle Final Eight pensano ai propri avversari e non al mercato, non servono distrazioni. Dopo la Coppa Italia le cose sicuramente evolveranno". Restano aperte entrambe le strade, sia quella che porta ad un italiano ma anche la pista straniera se la prima sarà sbarrata. Il campionato riprende il 5 marzo e c’è ancora il tempo per pescare bene ed attrezzare la Vuelle per la parte finale della stagione.
La kermesse piemontese sarà speciale anche per alcune aziende del Consorzio che il 16 febbraio, alla Centrale Nuvola Lavazza di Torino, vivranno una giornata importante in un contesto di assoluto livello. Nove aziende della famiglia biancorossa prenderanno parte alla prima edizione della ‘LBA B2B Experience’. In questa occasione potranno conoscere e interloquire con i grandi partner del basket italiano, presenti per il primo evento Business to Business organizzato dalla Lega Basket. In totale saranno circa 110 le imprese che parteciperanno all’evento. Le aziende che accompagneranno la Vuelle sono: Eden Viaggi, Consultinvest, Papalini, Wurth, Milesi, Umbra Control, Maw, Sorgente Valcimoliana (Acqua Dolomia), Nts Informatica. "Puntiamo a garantire loro visibilità nazionale, nuove sinergie commerciali e il collegamento con un pubblico molto ricettivo - dice Arceci -. Pesaro è un brand del basket italiano, ma a Torino vogliamo proporre anche tutto quello che di importante gira intorno alla città, a partire da Pesaro capitale della cultura 2024".
e.f.