Luca Rebiscini
Pesaro

Nicolò, la cucina è nel suo destino, a Masterchef Junior sfida... Vittoria

Da Cagli e Fermignano due giovani protagoniste del programma

Nicolò Marcucci con Gabriele Giacomucci

Pesaro, 28 aprile 2015 - Cagli ha il suo nuovo ambasciatore culinario. Nicolò Marcucci a solamente dodici anni ha tutti gli occhi della città su di sé e sulla sua partecipazione a Junior MasterChef 2. E’ diventata un tormentone la frase pronunciata da Alessandro Borghese, giudice del talent show che davanti alla tartare di manzo con marmellata di bacon e Virgin Mary cucinata dal piccolo biondino, senza nemmeno assaggiare, scherzando dubitava se veramente la pietanza fosse stata «impiattata» dal ragazzino cagliese.

Buona parte del giudizio – in ogni campo – è dettato dall’apparenza e sia Nicolò, la cui faccia angelica e i suoi modi di fare semplici hanno già fatto innamorare pubblico e addirittura concorrenti, sia il piatto oggettivamente bello da vedere hanno impressionato e la sostanza non ha tradito le aspettative con Borghese, che per complimentarsi con il dodicenne, ha finto di licenziare il suo secondo di cucina. Inutile dire che per la gioia di Nicolò, della famiglia in studio rappresentata da papà Giuseppe e mamma Brenda (con il fratello Samuele incollato alla tv), di tutto Cagli e del pubblico in generale (sul canale youtube del programma, la performance di Nicolò è una delle più viste) la giuria ha premiato il cagliese con il grembiule a simboleggiare il superamento della prima fase.

Acqua – pardon, cibo – in bocca perché Nicolò, complice la tutt’altro che simpatica diatriba Striscia la Notizia/Masterchef, non può dire nulla in merito al programma e alle puntate girate durante l’estate scorsa. Cagli più che sperare, crede in Nicolò, che nel presentarsi al programma si è definito «molto creativo ed eclettico. Mi piacciono molto anche il karate, il calcio e la chitarra – ha continuato Marcucci - Partecipo a Junior MasterChef perché penso che cucinare sia il mio destino». Doti già messe in mostra e apprezzate dai numerosi che hanno seguito il programma e condiviso su Facebook in massa il video diffuso dal programma. Nella prossima puntata, sfida provinciale tra Nicolò e la fermignanese Vittoria Truffa (9 anni) che nella prima puntata aveva convinto Bruno Barbieri a consegnarle il grembiule e realizzare il proprio sogno. A tenere alta la bandiera marchigiana anche Arianna (13 anni) di Monte Urano.

Se ne farà una ragione la Juventus, che nell’ultimo turno di Champions League ha avuto meno tifosi del solito dalle Marche, perché non c’è impegno che tenga: il mercoledì sera si guarda Junior MasterChef per tifare Nicolò, Vittoria e Arianna!