
Il materiale gettato dal mare sulla spiaggia di Vallugola, dominata dall’Hotel Capo Est (Foto Vincenzetti)
Pesaro, 8 febbraio 2015 - Non ha risparmiato il San Bartolo la grande mareggiata. Vallugola è stata devastata e invasa dalla burrasca spinta dalla bora fino a forza 9, come conferma la Capitaneria di Porto.
Le onde si sono riversate dei due ristoranti storici in riva al mare. “Dalla Pia” e “Il Falco”, entrambi in territorio del comune di Pesaro, infrangendo le vetrate.
Non c’erano mezzi del comune di Pesaro al lavoro. I danni sono stati consistenti, la lighiera di tronchi è un ammasso inestricabile. Sono già iniziati i lavori di recupero. Ha fatto un sopralluogo il presidente dell’Ente parco Domenico Balducci, per rendersi conto dei danni e della situazione che si ripete troppo spesso.
Tronchi d’albero sradicati si trovano lungo la strada di Vallugola, che conduce al mare dalla panoramica.
Anche la spiaggia di sottomonte, a Gabicce Mare, si lecca le ferite per i danni della mareggiata agli stabilimenti balneari della coop. Marinai di salvataggio numero 45 e dei coniugi Giorgio Pecci e Catia Tonti.
L’erosione è profonda, ha messo allo scoperto il vecchio molo. I vigili urbani hanno sbarrato l’ingresso alla spiaggia.
Distruzione anche sotto Casteldimezzo, dove il bar ex-Circolino è stato bombardato dalle onde, che hanno gettato numerosi tronchi dentro la struttura. Danni ingentissimi.
di Claudio Vincenzetti