Romanticismo al pianoforte. Le due Elisa in concerto

Chopin e Schubert in programma per cogliere lo spirito di un’epoca che è entrata nel mito.

Romanticismo al pianoforte. Le due Elisa in concerto

Romanticismo al pianoforte. Le due Elisa in concerto

Prosegue la Rassegna Pianistica Estiva del Conservatorio Rossini (Cortile di Palazzo Montani Antaldi, dododomani ore 18,30, ingresso gratuito) con il concerto delle studentesse Elisa Maraventano ed Elisa Conestà che proporranno pagine di autori romantici e del primo Novecento. Elisa Maraventano aprirà il pomeriggio musicale con uno dei brani più noti del repertorio pianistico: la Ballata n. 3 in la bemolle maggiore op. 47 di Fryderyk Chopin.

La seconda parte del concerto sarà dedicata alla Sonata in la maggiore D959 di Franz Schubert proposta da Elisa Conestà. Composta nel 1828, ultimo anno di vita di Schubert, la Sonata è in quattro movimenti: l’ampio e lirico Allegro; Andantino, Scherzo. Allegro vivace - Trio. Un poco più lento, movimento vivace e spensierato, con un Trio centrale più riflessivo. L’ultimo movimento è un Rondò.

Elisa Conestà ed Elisa Maraventano condividono una spiccata sensibilità e una notevole agilità di tocco, doti fondamentali per affrontare autori che richiedono una solida tecnica e maturità interpretativa. Info: www.conservatoriorossini.it

ma. ri. to.