REDAZIONE PESARO

Riflessioni sull’adolescenza

L’adolescenza è il periodo in cui cresciamo, fisicamente e caratterialmente. È l’età delle amicizie, a volte spensierate, a volte turbolente, è l’età dei primi amori, di improvvisi batticuore, ma è anche il momento delle prime delusioni, dei repentini cambi d’umore. L’adolescenza è il periodo in cui iniziamo a prendere consapevolezza di noi stessi: chi siamo, che cosa vogliamo fare, chi vogliamo essere. Una fase molto delicata della vita in cui cerchiamo sempre più spesso di apparire e non di essere. Purtroppo. Costruire la propria identità non è facile, perché spesso dobbiamo combattere contro le insicurezze e fatichiamo ad essere accettati da una società, sempre più esigente, che ci vuole tutti uguali, secondo i loro canoni. Può capitare quindi di cambiare in funzione delle persone con cui ci si trova, mostrandoci ora in un modo, ora in un altro. Indossiamo delle maschere per compiacere gli altri, sia nel mondo reale che in quello virtuale. Essere se stessi non è facile, ma possiamo farcela, uscire allo scoperto e trovare il proprio posto nel mondo. In che modo? Partendo dal rispetto di noi stessi e dell’altro.

Rispetto. Ecco, è proprio questa la parola magica che ci può rendere degli adolescenti responsabili, civili, unici.

Camila Rebiscini

(Classe 3ªA)