Pesaro Music Awards, domani la consegna

Nicola Alaimo, Michele Campanella e Roberta Pedrotti riceveranno il riconoscimento cittadino

Migration

Domani alle 18, al Teatro Sperimentale, tornano i Pesaro Music Awards ideati per offrire un riconoscimento ad artisti che hanno portato Pesaro nel mondo o che hanno un legame particolare con la vita musicale della città. Il riconoscimento sarà assegnato a Nicola Alaimo, baritono, protagonista indiscusso del panorama lirico internazionale e interprete di riferimento del Rof e a Michele Campanella, pianista, musicista, saggista, concertista di fama mondiale, e a Roberta Pedrotti, giornalista, scrittrice, critico musicale, fondatrice della rivista on line L’Ape musicale.

Sarà una serata di gala, condotta da Anna Rita Ioni, con l’Orchestra Sinfonica G. Rossini, tra celebri arie rossiniane e il concerto per pianoforte n. 21 di Mozart. La musica si intreccerà con il racconto della carriera dei tre protagonisti e del loro legame con Pesaro, che gli è valso il premio, ideato dall’Orchestra Sinfonica G. Rossini, dal Comune e dall’azienda Xanitalia. Il programma musicale si aprirà con la Sinfonia da L’inganno felice di Rossini, la seconda delle cinque farse composte per il Teatro San Moisè di Venezia.

Sul palco salirà poi Michele Campanella in veste di pianoforte solista che si esibirà, insieme all’Orchestra, nel Concerto per pianoforte n. 21 in do maggiore, di Wolfgang Amadeus Mozart. Campanella suonerà un pianoforte Yamaha, di cui è artista ufficiale, con caratteristiche di originalità, come racconta il preparatore dello strumento, Roberto Valli: "Il Maestro era alla ricerca di un pianoforte adatto per il repertorio classico e barocco. Col collega Luigi Lamacchia, abbiamo iniziato la ricerca e siamo riusciti a raggiungere il nostro obiettivo: un pianoforte moderno, affidabile e tecnologicamente all’avanguardia, ma con un tocco ed un suono dedicato al repertorio barocco, classico fino ad un primo Beethoven. Particolare attenzione è stata dedicata all’articolazione il più possibile simile a quella del pianoforte di Mozart".

Sarà poi la volta di Nicola Alaimo, che interpreterà tre celebri arie rossiniane, Sois immobile da Guillaume Tell, Sia qualunque delle figlie da La Cenerentola, Largo al factotum da Il barbiere di Siviglia, veri e propri cavalli di battaglia della sua carriera. Biglietti al Teatro Sperimentale 0721 387548 e su www.vivaticket.it Platea 15 euro - Galleria 10 euro, Ridotto under 30, 10 euro - under 18, 5 euro.

ma. ri. to.