
Meduse Cassiopea spiaggiate sulla battigia di Pesaro. A destra la sua forma in mare aperto
Pesaro, 23 agosto 2023 – Le acque del mare a Pesaro sono state letteralmente invase dalle meduse. Ma niente paura: la medusa Cassiopea che è caratterizzata da un’ombrella a forma di disco bianco, con una gobba rotonda e gialla, non è urticante.
Leggi anche: Meduse nel mare Adriatico, la guida delle tipologie presenti: da quelle urticanti a quelle innocue
Sembra un piccolo grande show, dunque, quello che si vede nelle acque del mare cristallino in questi giorni. Ma anche se non a tutti possono piacere, questi tipi di meduse non sono pericolosi ed è arrivato l’invito dell’assessora Maria Rosa Conti ad “adottare azioni responsabili e a tutela dell’ambiente marino. In questi giorni nelle nostre acque, complici le correnti e le alte temperature, si trovano numerose specie di meduse”.
"No ai comportamenti crudeli, anche sulle meduse, tanto più se vietati dalla legge”, fa sapere dunque l’assessora alla Sostenibilità del Comune di Pesaro con un invito rivolto a pesaresi e turisti che stanno frequentando le spiagge pesaresi.
Oltre alla Cassiopea mediterranea, ci sono anche la medusa Quadrifoglio (poco urticante) e le Noci di mare (del tutto innocue). “È comprensibile il fascino – e a volte il timore – che questi animali suscitano ma ricordiamo che, anche se si ha paura è giusto rispettarli e difenderli: significa tutelare anche la loro funzione nell’ecosistema marino”, ha concluso Conti.