Quest’anno il " Resto del Carlino" ha dato a noi alunni l’opportunità di scrivere un articolo e insieme
alle nostre docenti abbiamo deciso che il tema da trattare sarebbe stato ‘’gli alberi’’. Infatti,gli alberi
sono da sempre fondamentali per la vita dell’uomo, pertanto nell’antichità erano protagonisti di
storie e miti. Ne è un esempio il mito di Dafne in cui Cupido prepara delle frecce, una d’oro e l’altra di piombo.
La freccia d’oro che aveva
il potere di far innamorare colpì Apollo che si invaghì
all’istante della fanciulla mentre quella di piombo, che aveva il potere contrario, colpì Dafne che lo
respinse. Pur di non farsi prendere da Apollo, Dafne iniziò la sua metamorfosi e si trasformò nella
pianta dell’alloro o “Laureo”, perciò oggi pianta dei laureati. Anche nel mito che racconta la storia del bell’Adone si narra di una ragazza che si trasforma in un albero di Mirra.
Questa pianta aveva
una spaccatura, da dove nacque un bimbo bellissimo chiamato Adone.
I greci avevano capito quanto la vita degli uomini e quella degli alberi fossero ‘’legate’’tra loro, purtroppo oggi, a volte, sembra che l’uomo questa cosa se la dimentichi e che non si impegni abbastanza nel preservare e proteggere
gli alberi.
Cecilia Faggi Grigioni,Greta Morotti,Marius Mariniv,Viola Mazzei