
Una drammatica immagine del’incidente stradale di Trasanni
Urbino, 23 aprile 2021 - Sono passate da poco le undici del mattino. Due auto stanno transitando al Km 25 della strada che da Urbino va a Pesaro, all’altezza del distributore di Trasanni. Una procede verso Urbino, l’altra verso la costa. A bordo di una Peugeot c’è una famiglia marocchina con mamma, L.K. 35 anni, papà, E.R. 41 anni, e la figlioletta E.J. di un anno e mezzo. Il padre guida, la moglie e la bimba sono sedute nel sedile posteriore. Nell’altra auto, una Opel Zafira, invece si trova una donna, L.N. 45 anni di Urbino che procede verso Pesaro. Per cause ancora in corso di accertamento da parte delle forze dell’ordine, le due auto si scontrano frontalmente lungo il rettilineo.
L’urto è terribile. I mezzi escono semidistrutti dall’impatto. Gli occupanti sono incastrati. Scatta l’allarme. Vengono chiamate le ambulanze del 118 di Urbino, avvisati anche i carabinieri e i vigili del fuoco. Parte un mezzo dei pompieri anche da Pesaro, a sirene spiegate. Bisogna innanzitutto liberare le persone prigioniere delle lamiere dopo il terribile impatto. I vigili del fuoco di Urbino e di Pesaro lavorano con maestria e celerità. Tagliare le lamiere è troppo pericoloso anche per le persone. Ma per fortuna ci sono tecnologie avanzate che consentono di aprire le porte delle automobili senza alcun pericolo per chi è all’interno. L’operazione più complessa è per chi era al volante dei mezzi, rimasti incastrati all’interno: la donna 45enne di Urbino nella Opel e il papà marocchino nella Peugeot. Assieme a lui vengono estratti anche la moglie e la figlioletta di un anno e mezzo, sotto choc per l’accaduto, oltre che ferita.
I sanitari del 118 valutano che è il caso di avvisare l’eliambulanza. Ne vengono allertate due che arrivano nel giro di poco tempo. Su una prendono posto il ferito più grave dei quattro, ovvero il papà, ma anche la figlioletta di due anni che ha bisogno di accertamenti per il trauma subito e per scongiurare conseguenze gravi. Sull’altra sale la 45enne di Urbino. Le due eliambulanze si alzano in cielo, mentre il 118 trasporta all’ospedale la mamma. Sul posto intervengono per i rilievi di legge i carabinieri, che cercano di capire le ragioni del terribile impatto, avvenuto in un tratto di strada dritta, un rettilineo dove la visibilità non manca, almeno apparentemente. Un frontale che avrebbe potuto concludersi in tragedia. I due conducenti sono in prognosi riservata ad Ancona, la bimba non è in pericolo di vita, meno grave la mamma.