BEATRICE TERENZI
Cronaca

Incidente in A14, chi erano i volontari Enpa Elisabetta Barbieri e Stefano Tonin

Tragedia tra Pesaro e Cattolica. Milanese, ma conosciuta in tutta Italia, faceva il 'pendolo' tra nord e sud per far adottare cani e gatti. Il dolore dell'associazione: "Perdita gravissima"

Elisabetta Barbieri e Federico Tonin, morti in A14

Pesaro, 8 febbraio 2021 - Coloro che si impegnano per traghettare altre creature verso una nuova vita, hanno perso la loro. Una staffetta (che collaborava spesso con l’Enpa) che trasportava 50 cani e 10 gatti in adozione dalla Puglia verso il nord Italia è stata coinvolta in un incidente in A14 (foto) direzione Bologna, nel tratto tra Pesaro e Cattolica. Il furgone che trasportava gli animali è stato coinvolto in un tremendo scontro con altri due camion (video). Hanno perso la vita due volontari Elisabetta Barbieri 63 anni e Federico Tonin 47 anni, l’altro volontario Alessandro Porta ferito è stato dimesso. Sul posto sono accorse le guardie zoofile di Enpa e Oipa di Pesaro e Urbino. Nell’incidente ha perso la vita una femmina di pastore tedesco, 5 cani sono risultati feriti per traumi e zampe rotte. Durante il terribile impatto altri cani e gatti sono fuggiti per lo spavento. Molte delle gabbie dove erano protetti si sono aperte e gli animali sono corsi fuori dal furgoncino rifugiandosi alcuni nel bordo della carreggiata, altri allontanandosi anche parecchio lontano dal luogo della tragedia. Nel pomeriggio di ieri sono stati tutti ritrovati, tranne due gatti.

false

Gli animali recuperati sono stati messi al sicuro all’interno di un camion di trasporto cavalli, messo a disposizione da un camionista spagnolo, Jon Jauregi provenbiente da Andorra, che li ha tenuti gentilmente in stallo fino all’arrivo di un altro staffettista di Enpa da Bologna che poi ha provveduto a portare gli animali agli adottanti. I documenti appartenenti a ogni animale sporchi di sangue e volati ovunque per il sinistro hanno complicato tutta l’operazione di identificazione. E’ per questo che molti adottanti che aspettavano a Bologna la consegna degli amici pelosi, appresa la notizia della collisione fatale, avrebbero voluto scendere fino a Cattolica. Sul luogo dell’incidente sono accorse molte guardie zoofile dalla nostra e altre province, altre erano riunite fuori dal casello dell’A14 di Cattolica.  

Elisabetta Barbieri, molto conosciuto nell’ambiente, era una volontaria che da anni si prestava, con il cuore e tanta passione, a compiere periodicamente un viaggio lungo ed estenuante da Milano, abitava a Rho, al sud per andare a prendere cani e gatti che venivano salvati dall’inferno del canile e dal gattile e portati al nord d’Italia dalle nuove famiglie che gli aspettavano per adottarli e dargli una nuova vita fatta di calore e amore in una vera casa. Era conosciuta anche da noi, Elisabetta. "L’avevo conosciuta alla Coop , nella galleria a Natale – scrive ad esempio su Fb, Laura Arual – confezionava i pacchi per raccogliere qualche soldino per l’Enpa. Così è entrata alle casse self dove mi trovavo io e l’ho voluta ringraziare, perché queste persone nessuno e premia, solo la loro voglia di fare. È morta oggi, proprio mentre cercava di salvare gli animali". Ed anche per l’Enpa, la scomparsa di Betty è una "gravissima perdita"  

Il marito di Elisabetta, Roberto, una volta saputo della tragedia è partito subito dalla Lombardia per recarsi sul luogo dell’incidente. Grande lavoro da parte di Enpa e Oipa provinciale. Le guardie zoofile e i volontari sono accorsi immediatamente per salvare gli amici a quattro zampe feriti e malconci e prodigandosi a cercare i fuggitivi..  

Ultime notizie sugli animali feriti: uno dei cuccioli ha femore disintegrato irreparabile, un altro agli arti spezzati ma con fratture composte. Un altro non muove ancora le gambe, ma sembra che non abbia lesioni alla colonna vertebrale, mentre un altro ha solo delle lievi ferite curabili con punti di sutura.