
Dovete cambiare il medico di base? L’iter sarà sicuramente più facile a dirsi che a farsi. È iniziata una vera e propria odissea per oltre 3mila pesaresi che si trovano a dover scegliere il nuovo medico di base perché – nella maggior parte dei casi – quello di riferimento è andato in pensione o ci andrà di qui a poco.
Armatevi di pazienza, prendete il vostro numerino e copritevi bene perché sarete obbligati – a meno che non decidiate di cambiarlo telefonicamente – ad attendere il vostro turno fuori dal portone del distretto sanitario in viale XI Febbraio, forse anche per più di un’ora.
Non si sono fatte attendere le proteste di chi già dallo scorso venerdì ha aspettato in fila al freddo il proprio turno: "Qui fuori da oltre un’ora solo per cambiare il medico di base – dice un signore in coda davanti al distretto –, se domani avrò il raffreddore sarò costretto a farmi un tampone perché non sarò in grado di distinguere i sintomi di una semplice influenza dal Covid, visto anche i tempi che corrono". Con tanta pazienza la signora Marinela, incaricata dell’accesso dei cittadini all’interno del distretto, cerca di mantenere la calma fin quando possibile, distribuendo i numerini ad ogni persona: "Siamo costretti a lasciarli fuori perché nella sala di attesa possiamo far entrare solo cinque persone alla volta, per via delle normative anti-Covid".
Una situazione che l’Asur conosce bene e che ha cercato di risolvere già da febbraio 2020 con il cambio medico telefonico, meccanismo che spingono ad utilizzare proprio per scongiurare le lunghe file: "Per evitare assembramenti e malumori tra i cittadini abbiamo deciso di attivare un numero di telefono dedicato al cambio medico, un servizio che è partito in piena pandemia per aiutare i cittadini che erano bloccati in quarantena – hanno fatto sapere dall’Asur Area Vasta 1 -. Quello che era nato come un progetto emergenziale è ancora attivo soprattutto in momenti come questi, dove a causa di un significativo numero di medici che vanno in pensione è emersa una forte richiesta. Il numero di telefono per il cambio medico è stato sospeso per qualche giorno nel periodo festivo ma abbiamo comunque avvisato gli utenti attraverso una lettera informativa. Il servizio, inoltre, riprenderà già da lunedì (ieri per chi legge)".
Ed ecco quindi in numeri disponibili per poter effettuare il cambio medico telefonicamente, senza file o attese: 0721 732297, attivo nei giorni di martedì e giovedì dalle 14 alle 17.30; 0721 732234, attivo lunedì, martedì e giovedì dalle 8 alle 12.30 e il numero 0721 1932239, attivo lunedì, mercoledì e venerdì dalle 8 alle 13.
Giorgia Monticelli