REDAZIONE PESARO

Il Premio Raffaello al saggista piemontese Diego Fusaro

Il riconoscimento creato da Alessandro Marcucci Pinoli sarà alle ore 18 all’Alexander Museum Palace Hotel in viale Trieste

Diego Fusaro, classe 1983, sarà premiato oggi all’Alexander Museum

Diego Fusaro, classe 1983, sarà premiato oggi all’Alexander Museum

PESARO

Oggi alle ore 18 all’Alexander Museum Palace Hotel di Pesaro, in viale Trieste 20, si terrà la cerimonia di consegna del 17° Premio Raffaello, che per questa edizione 2024 viene assegnato a Diego Fusaro. L’opinionista e saggista (nato a Torino nel 1983) è tra le figure più vivaci della nuova generazione di intellettuali italiani. A soli 16 anni aveva creato un sito sulla filosofia, ovvero Filosofico.net. Ha fondato l’Associazione “L’Interesse Nazionale” e ha espanso a svariate testate la sua collaborazione. Nel 2019 ha fondato con Francesco Toscano il partito sovranista e populista “Vox Italia”.

Nel corso degli anni il Premio Raffaello ideato da Alessandro Marcucci Pinoli è andato a tantissimi personaggi della cultura, figure di generazioni diversissime. Ecco l’elenco: 2008: Valerio Massimo Manfredi (Scrittore) e Rossana Ansaloni (Stlista); 2009: Pupi Avati (Regista) e Lisa Sotilis (Artista Greca); 2010: Tonino Guerra e il Resto del Carlino/QN (direttore Pierluigi Visci); 2011: Achille Bonito Oliva, Vittorio e Rosita Missoni, Salvatore Giannella e Walter Valentini; 2012: Sergio Zavoli e Elido Fazi (Editore); 2013: Ivano Dionigi, Stefano Pivato (magnifici rettori Università di Bologna e Urbino) e Gianfranco Maraniello (direttore MAMBO); 2014: Gianfranco Mariotti e Alberto Zedda (Sovrintendente e Direttore ROF); 2015: Renato Barilli e Armando Ginesi (storici e critici d’Arte); 2016: Piero Guidi e Vittorio Livi; 2017: Roberto Abbado, Ernesto Palacio, Pierluigi Pizzi; 2018: Peter Aufreiter e Floriano De Santis; 2019: Franca Mancini; 2020: Carlo Pagnini; 2021: Leandro Castellani ed Egidio Spugnini; 2022: Mario Botta e Giuliano Vangi; 2023: Massimo Cacciari.