
I tanti personaggi che si possono incontrare frequentando il paese dei Balocchi nel quartiere di Bellocchi di Fano. Appuntamento a mercoledì 21
Compleanno bagnato per il Paese dei Balocchi, che dopo l’inaugurazione di ieri ha dovuto far slittare di tre giorni la 20esima edizione della tradizionale festa per famiglie che si svolge in piazza Bambini del Mondo a Bellocchi di Fano. "L’ondata di maltempo prevista per i prossimi giorni impone, purtroppo, modifiche al calendario del Paese dei Balocchi - annuncia il presidente dell’omonima associazione che l’organizza, Michele Brocchini -. Consultata anche la Protezione Civile che ci ha confermato l’arrivo di una perturbazione che incomberà per due giorni sul nostro territorio, con un’allerta meteo, abbiamo deciso di attendere un giorno in più prima di riprendere il programma. Il martedì infatti servirà a far asciugare e drenare il terreno adibito a parcheggio per l’evento". Tutti confermati gli ospiti, anche se le carte del programma sono state rimescolate. Avrebbe dovuto concludersi martedì 20 agosto la kermesse che quest’anno ha come tema: "Infiniti, virate coraggiose che rilanciano la vita".
E invece riprenderà dal 21 al 23 agosto quando alle 21 sul palco centrale a concludere il ricco programma della manifestazione salirà Fabrizio Macchi, il cittadino onorario 2024, atleta di punta del paraciclismo italiano. Per la seconda serata (che si svolgerà invece mercoledì 21 agosto) è atteso l’incontro inizialmente previsto per domenica con il dottor Gabriele Pagliariccio, chirurgo vascolare volontario in Ecuador che parlerà dell’ingiustizia del sistema sanitario; giovedì 22 agosto si anticipa l’appuntamento con il fanese Luca Lepri che avrebbe dovuto concludere il ciclo parlando della sua esperienza di adulto che perde la vista e avvia una serie di progetti per sensibilizzare sul tema della cecità e coinvolgere gli ipovedenti in una compagnia teatrale inclusiva. Il programma degli eventi è consultabile sul sito www.bellocchi.org.
Tiziana Petrelli