
Il filosofo Diego Fusaro e la fine del cristianesimo
Oggi alle ore 21 nella Galleria degli Specchi dell’Alexander Museum Palace Hotel, in viale Trieste 20, a Pesaro, è in programma la conferenza di Diego Fusaro su “La fine del cristianesimo“ (La morte di Dio al tempo del mercato globale e di Papa Francesco). Moderatore della serata è Massimo Baronciani. Ingresso libero. Diego Fusaro è nato a Torino nel 1983. Insegna filosofia all’Istituto Alti Studi Strategici e Politici di Milano (IASSP) ed è tra i membri del progetto “Eticonomia“.
"Mi considero allievo indipendente di Hegel e di Marx, di Gentile e di Gramsci – afferma Fusaro –. Mi considero intellettuale dissidente e non allineato, sono al di là di destra e sinistra. Se, infatti, la sinistra smette di interessarsi a Marx e a Gramsci, occorre smettere di interessarsi alla sinistra: e continuare nella lotta politica e culturale che fu di Marx e di Gramsci, in nome dell’emancipazione umana e dei diritti sociali. Ho una passione durevole per la filosofia e un amore sfrenato per il mare, immagine mobile della libertà..."
l. d.