
Il Castello della Pieve e i "killer" di Dante
Il 4 ottobre dell’anno 1301 cadeva di mercoledì. Me lo ricordo come se fosse ieri l’altro. Ci sono due che hanno attraversato gli aspri e desolati tornanti del passo di Bocca Trabaria e adesso, sollevando nuvole di polvere, eccoli che scendono da Borgo Pace verso Mercatello sul Metauro, erano tempi ancora felicemente immemori del traforo della Guinza. Adesso svoltano a sinistra lungo il fiume: l’appuntamento è al borgo fortificato di Castello della Pieve (nella foto), arrampicato come un aquila a 500 metri d’altezza. Non c’era ancora la Guinza ma c’erano però i Guelfi e i Ghibellini a darsi ferocemente guerra....