
I rischi in Rete per i ragazzi. Incontro con addetti ai lavori
Gli studenti delle classi seconde e terze della Scuola Secondaria di Primo grado dell’Istituto Comprensivo "E. Mattei" di Acqualagna, accompagnati dal Dirigente scolastico, prof. Giulio Venturi e dai loro insegnanti, hanno partecipato, presso il cinema "Conti", ad un incontro informativo e formativo sui rischi della Rete, tenuto dal vice questore di Pesaro-Urbino Simone Pineschi, coadiuvato dai sindacalisti Irmo Foglietta dello Spi-Cgil, Desi Goffi della Cisl e Vania Sciumbata della Segreteria della Cgil di Pesaro.
Gli studenti hanno partecipato attivamente alla discussione, ricca di stimoli e di spunti di riflessione, basati su racconti ed episodi realmente accaduti che hanno consentito agli alunni di conoscere non solo le dinamiche del bullismo, ma anche i pericoli e le insidie della Rete.
In particolare i ragazzi si sono concentrati sulle dinamiche e sui rapporti fra bulli e bullizzati, sul recupero fisico e psicologico di chi subisce soprusi, sul ruolo delle loro famiglie e sulla funzione delle Forze dell’Ordine.
Al termine dell’incontro i relatori hanno ribadito la necessità di una stretta sinergia fra scuola, famiglia e organi dello Stato, per formare ed educare i giovani alla cultura della legalità.
All’incontro erano presenti anche il sindaco di Acqualagna Luca Lisi, l’assessore Luca Pretelli e il Maresciallo dei Carabinieri Massimo Sergi, in servizio presso la Compagnia di Acqualagna.
am.pi.