REDAZIONE PESARO

Gabicce Mare, una distesa di asciugamani da Guinness dei Primati

L’invito a partecipare è per raccogliere fondi a favore della scuola “G. Lanfranco”

Il record di asciugamani tentato in Giappone

Gabicce Mare (Pesaro e Urbino), 9 agosto 2015 - Cosa non si fa per raccogliere fondi da mettere al servizio della scuola dei propri figli. Oggi a Gabicce Mare un gruppo di genitori, con l’aiuto di almeno altre 1.415 persone, tenterà di entrare nel Guinness dei Primati, cercando di battere il record attualmente in mano alla città di Yonabaru, Okinawa in Giappone, realizzando la fila di asciugamani e persone più lunga del mondo, misurata in base al numero di partecipanti uniti insieme, appunto, da un filare di asciugamani. Ma andiamo con ordine.

Oggi alle ore 16,30, sula spiaggia di Gabicce Mare l’Associazione genitori “Dammi La Mano” dell’Istituto comprensivo «G. Lanfranco» con l’aiuto di numerosi sponsor e associazioni locali e delle amministrazioni comunali, cercherà di ripetere il successo della scorsa estate e di stabilire un nuovo primato mondiale Guinness con la manifestazione #dammilasciugamano.

Lo scorso anno 6.010 pesche in fila in centro a Gabicce hanno portato al primato per la fila di frutti più lunga del mondo e permesso di raccogliere ben 5.000 euro.

Quest’anno l’Associazione propone un’altra, ancor più impegnativa sfida: la fila di asciugamani e persone più lunga del mondo, appunto. «Tutti quanti - spiegano gli organizzatori - sono invitati a partecipare, portando il proprio asciugamano, a questa fila che si snoderà sulla battigia per tutta la lunghezza della spiaggia di Gabicce e sarà coordinata da almeno venti membri dell’Associazione, dai bagnini di Gabicce e quaranta stewards esterni (di cui molti dall’Auser, dalla Proloco di Gradara, dalla Glamorous e da Rimbalzi fuori campo)».

«Una volta formata la fila, i partecipanti verranno contati da due giudici indipendenti ed al termine del conteggio verrà dato il via all’intervallo di 5 minuti durante il quale i partecipanti dovranno mantenere intatta tutta la fila. Se la serata seguirà con la festa, lo staff del Premio internazionale provvederà a raccogliere gli elementi da inviare a Londra per l’accreditamento e verifica del Guinness».

I genitori hanno pensato al Guinness «traendo ispirazione dal motto del Guinness World Records».

Cioè? «Non c’e’ nulla che abbia il potere di attrarre l’attenzione come stabilire un primato mondiale». Così «l’Associazione – concludono i genitori di Dammi la Mano – focalizzerà l’attenzione della comunità, sfruttando sinergie vecchie e nuove, per creare un momento di aggregazione cercando, allo stesso tempo, di raccogliere fondi per la scuola. Il ricavato dalle donazioni dei numerosi sponsor e dalle microdonazioni ottenute durante la manifestazione sarà devoluto all’Istituto Comprensivo «G. Lanfranco».